Proposte per variare la cucina con poca spesa e tanta curiosità, senza per questo diventare vegani per forza 

 

Federica Martinengo

Frittata con farina di ceci e zucchine

 

ingredienti per 2/3 persone

 

200 gr di farina di ceci

300 ml di acqua

400 gr di zucchine

1 pizzico di curcuma

q.b. di prezzemolo tritato

q.b di olio extravergine di oliva

q.b di sale

q.b di pepe (facoltativo)

 

preparazione

 

lavate le zucchine e rimuovete le estremità .. poi tagliatele a dadini o a rondelle molto fini .. versate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella molto calda e rosolate le zucchine a fuoco vivo per un paio di minuti .. poi aggiungete il sale e il pepe abbassate la fiamma coprite con un coperchio e cuocete le zucchine per una quindicina di minuti

 

nel frattempo preparate la pastella con la farina di ceci .. versate la farina di ceci in 1 ciotola e unite l’acqua poco per volta mescolando con un frustino fino a formare una crema densa e priva di grumi .. aggiustate di sale e aggiungete il prezzemolo tritato e la curcuma mescolando

 

lasciate riposare la pastella fino a quando le zucchine saranno fredde .. le zucchine devono essere lasciate a raffreddare .. poi unite le zucchine fredde alla pastella mescolando

 

mettete una padella sul fuoco con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva .. appena l’olio è caldo versate il composto distribuendolo bene nella padella .. mettete la fiamma dolce coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti fino a quando la pastella si sarà addensata

 

rivoltate la frittata nella padella aiutandovi con 1 coperchio piatto e lasciate cuocere coperta dal coperchio sempre a fiamma dolce per altri circa 10 minuti

 

servite la frittata ben calda

 

 

Tofu strapazzato al curry con zucchine e peperoni al vapore

 

ingredienti

1 panetto di tofu al naturale

1 peperone

2 zucchine piccole

2 foglioline di alloro

q.b di latte di soia

q.b. di curry

q.b. di sale

 

occorrente

1 vaporiera per microonde .. in alternativa il peperone e le zucchine

possono essere cotte come si preferisce

 

preparazione

lavate il peperone e le zucchine e tagliate il peperone a striscioline e le zucchine a dadini .. mettete l’acqua necessaria nel recipiente per l’acqua della vaporiera con le 2 foglioline di alloro .. mettete il peperone e le zucchine  tagliate  nel cestello e ponete il cestello sopra  il contenitore dell’acqua e chiudete con il coperchio .. mettete la vaporiera nel microonde a 600 watt di potenza e fate cuocere per 10 minuti o 15 minuti se le preferite più cotte

scolate   il   panetto   di   tofu   e   asciugatelo   con   della   carta   da   cucina   ..sbriciolate il tofu con le mani e mettetelo in una pentola .. versate il latte di soia quanto basta per coprire il tofu sbriciolato e aggiungete il sale e il curry .. fate cuocere a fuoco medio fino a quando il latte di soia sarà stato assorbito dal tofu.

Quando il tofu strapazzato sarà pronto aggiungete il peperone e le zucchine cotte al vapore .. aggiustate di sale mescolate e servite ben caldo.

 

In alternativa il peperone e le zucchine aggiustati di sale possono venire serviti anche a fianco del tofu strapazzato.

 

Falafel di ceci al forno con salsa allo yogurt di soia 

ingredienti per i falafel

 

1 lattina di ceci precotti da 400 gr

1\2 cipolla bianca

1 spicchio d’aglio

1\2 cucchiaio di curcuma

1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato

20 gr di olio extravergine di oliva

q.b di sale

ingredienti per la salsa

1 vasetto di yogurt bianco di soia non zuccherato

1 cucchiaio di succo di limone

2 cucchiaini di erba cipollina

2 cucchiaini di olio extravergine di oliva

mezzo spicchio d’aglio schiacciato

q.b di sale

q.b di pepe

 

preparazione dei falafel

in   un   pentolino   fate   scaldare   a   fuoco   vivace   un   cucchiaio   di   olio extravergine di oliva e stemperatevi la curcuma .. la curcuma deve essere scaldata ad alta temperatura .. poi aggiungete la mezza cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato e fate soffriggere  scolate   i   ceci   dalla   loro   acqua   e   sciacquateli   sotto   l’acqua   corrente   e trasferiteli   in   una   ciotola   ..   togliete   lo   spicchio   d’aglio   dal   soffritto   e aggiungete il soffritto ai ceci .. aggiungete un pizzico di sale e un giro di olio extravergine di oliva e frullate il tutto   una   volta   frullato   il   tutto   aggiungete   il   prezzemolo   tritato   e   mescolate bene .. prelevate delle piccole porzioni di composto e formate delle palline che disporrete su una teglia ricoperta di carta da forno .. poi schiacciatele leggermente con le mani .. è importante cercare di formare delle palline  di dimensioni uguali in modo che poi cuociano in modo uniforme.

 

Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 200 gradi e cuocete i falafel per 25 minuti.

 

preparazione della salsa

Semplicemente   unite   allo   yogurt   di   soia   tutti   gli   altri   ingredienti   e mescolate. Servite i falafel caldi o tiepidi accompagnandoli con la salsa allo yogurt di soia 

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.122 Visitatori

1.716 Visite

aggiornato a

mercoledì 06/12/2023

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------