MENTEINPACE
FORUM PER IL BEN-ESSERE PSICHICO
CHI SIAMO
Siamo un’associazione di volontariato, senza fini di lucro, che cerca di costruire e sviluppare informazioni ed iniziative per favorire la partecipazione, lo scambio di esperienze, la costruzione di una rete sociale di supporto, finalizzando l’attività al superamento del pregiudizio nei confronti del disagio psichico.
Il logo dell'Associazione è
disegnato da Andrea Castellino
Per info: tel. 0171.66303
cell. 3452449672 (Filippo)
cell. 3404127706 (Mario)
cell. 3403376739 (Beatrice)
cell. 3392110008 (Gianfranco)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Chi volesse contribuire economicamente all’attività dell’Associazione:
“MENTEINPACE – Forum per il ben-essere psichico”
può anche devolvere il 5 x mille
Il codice fiscale dell'associazione è:
96065910042
Intestato a: Menteinpace – Forum per il ben-essere psichico, Cuneo
Grazie
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI APPARSI NEL BLOG
06/02/2023 - IL FARO, giornale della salute mentale: LA SOLITUDINE – Gennaio 2023
05/02/2023 - PIÙ QUALITÀ IN SALUTE MENTALE. Il punto di vista dei familiari
04/02/2023 - LA RETE DELLA RINASCITA (Alice, UFE di Palermo)
03/02/2023 - COME SONO USCITA DALL’INFERNO (Susanna Brunelli)
02/02/2023 - LE PAROLE RITROVATE: coordinamento nazionale di confronto e progettazione
(nella foto Gita al Castello di Racconigi, 2011. Per le foto delle altre iniziative vai alla pagina FOTO-VIDEO)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE RIUNIONI DELL'ASSOCIAZIONE SI TENGONO ORDINARIAMENTE OGNI DUE SETTIMANE.
In casi straordinari possono esserci modifiche alla cadenza ordinaria (per festività o altro)
VERBALE RIUNIONE MENTEINPACE
23 GENNAIO 2023
Inizio riunione ore 17.30
Termine ore 19.15
PROSSIMA RIUNIONE LUNEDì 6 FEBBRAIO 2023 ORE 17,30 ALLA CASA DEL QUARTIERE DONATELLO
Presenti:
Andreina GASTALDI, Stefano STUPPIA, Andrea CASTELLINO, Ivana SCIANDRA, Filippo MANTI, Gianfranco CONFORTI, Mario SILVESTRO, Beatrice DURBANO, Riccardo CAPELLO, Elena COSTANZO.
1 – PRANZO DI FEBBRAIO
Filippo espone quanto gli ha riferito Giovanna circa l’andamento dei pranzi e la loro organizzazione. Si è formato un gruppo affiatato, gli utenti partecipano attivamente, vengono utilizzati prodotti prevalentemente locali e si cerca di limitare il più possibile l’uso della plastica. Dopo il pranzo di gennaio si è cercato di intrattenere i presenti giocando a carte. Erano stati preparati dei piccoli premi per i partecipanti. Andrea ha messo la musica. Filippo propone, per i prossimi pranzi, a livello sperimentale e quando si potrà, di effettuare prima del pranzo un laboratorio di cucina con gli utenti che vorranno, preparando alcuni piatti con ingredienti locali (ad es. verdure). Il prossimo pranzo sarà sabato 18 febbraio.
2 – GITA DI FEBBRAIO
Prevista per il sabato 11. Probabilmente si andrà a Busca a vedere la mostra di Mirò (se è ancora aperta) e Casa Francotto. Ivana e Giovanna andranno ad informarsi sia per la mostra che per il locale per la merenda.
3 – PROGETTO RESTART & RECOVERY
Giovedì 19 gennaio si è svolto l’incontro del Tavolo fra i vari soggetti (enti pubblici, cooperative, associazioni) partners del progetto, c/o Meet in Via Leutrum 7. Per MenteInPace (MIP) c’erano Filippo e Beatrice. Entro giugno, sulla base dei dati condivisi sul numero e tipologie dei soggetti utenti dei servizi sociali e sanitari, si pianificherà la continuazione da luglio 2023 in avanti. È in previsione una Carta dei Servizi per dare indicazioni alle famiglie ed agli utenti seguiti dal Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese (CSAC) e dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM). Un problema sollevato da un dirigente del DSM è quello degli alloggi che, seppur vuoti, difficilmente vengono resi disponibili. Verrà realizzato un video che illustrerà il lavoro svolto nei tre ambiti: abitazione, lavoro, socializzazione.
4 – PROGETTO “SVAGAMENTE” CON LA FONDAZIONE CRC
Viene valutata positivamente la volontà, da parte del dirigente del Centro Diurno (CD), di apportare delle modifiche al testo ovviamente in collaborazione con MenteInPace, associazione proponente e capofila. L’importante è rimanere entro la scadenza prevista (31/1/2023). A fine marzo si dovrebbe sapere se è stato approvato e, in caso affermativo, ciò andrebbe a rafforzare il ruolo della nostra associazione. Si sottolinea che le idee innovative che vengono proposte devono adattarsi alle abitudini per modificarle gradualmente ed evitare tensioni. L’obiettivo è rendere il CD un ambiente in cui i familiari e gli utenti si sentano pienamente a loro agio. La somma di finanziamento si aggira su 8000 € a cui di aggiungono 2000 € da parte di MIP. Le attività previste sono 5:
1. Espressività creativa – presso il CD
2. Giocoleria (20 incontri) – presso Casa del Quartiere Donatello (CQD)
3. Laboratori di cucina/pranzi – presso CQD
4. Gite
5. Proiezioni di film – CD (Pinetina)
5 – VARIE
5.1: INCONTRO CON ASL CN1 E DSM: è stato richiesto, per il 1° febbraio, dalla Direzione Amministrativa dell'Asl CN1 (dr. Tiziana Rossini) un incontro con noi per ipotizzare la partecipazione concordata a bandi con progetti condivisi che abbiano una importante ricaduta sul territorio. Parteciperanno anche l'Ufficio Stampa e il responsabile della Segreteria Generale dell'Asl, oltre al dr. Francesco Risso direttore del DSM.
5.2: INCONTRI CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “GRANDIS”: Valentina Fida del Centro Servizi per il Volontariato (CSV) ci ha informati che due classi vorrebbero incontrare MIP. Si concorderanno le modalità ed i partecipanti per MIP.
5.3: VIDEO DEI LABORATORI DI GIOCOLERIA: Paco ha fatto due video (uno di 2 minuti e l’altro di 6) in cui ha ripreso due momenti dei laboratori. Verranno pubblicati previo consenso della Cooperativa Proposta 80, visto che tale laboratorio fa parte del Progetto “Restart & Recovery”.
5.4: INCONTRO NAZIONALE A TRENTO DELLE PAROLE RITROVATE: si comunica che Filippo, Rossana e Paco andranno a Trento per l’incontro di riflessione per i prossimi progetti di Parole Ritrovate 2023-2024. L’incontro si svolgerà sabato 28 e domenica 29 gennaio a Villa S. Ignazio.
Il Presidente Filippo Manti
Il verbalizzante Gianfranco Conforti
PER INFORMAZIONI
Tel. 0171.66303 - 3452449672 - 3392110008
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Visita la pagina di
MENTEINPACE
Forum per il ben-essere psichico
su FACEBOOK
per essere aggiornati automaticamente su novità, iniziative, curiosità ed immagini che riguardano la nostra Associazione