LE

PILLOLE

DI 

VINCENZO

 

 

Riflessioni in libertà di

Vincenzo Fiorito

(volontario di MenteInPace)

Cuneo li 28 Mag. A.D. 2023

 

Durante una predica il nostro “Don” ha riferito che l’esistenza non è una strada a senso unico. Se c’è la “A” presuppone una “B”  e poi la “C” e via di seguito. Si può ribattere “che scoperta” propongo a chi leggerà questo tratto di penna è ovvio che sia così. Il pensiero cade su quanto è avvenuto in questi giorni, causa alluvione, alle popolazioni dell’Emilia-Romagna. Perché quando non vi è più la strada, con conseguente blocco di tanti paesi per frane, alla “A” viene a mancare la “B”, la “C” e quindi occorre fare i conti con un’emergenza umanitaria spaventosa. Alcuni dicono perlomeno sono in vita, ma dovranno ricominciare daccapo. “Proprio dalla strada”.

 

Cuneo li 27 Mag. A.D. 2023

 

A mio modesto avviso, e ringrazio per questo, l’esistenza non sono i “pacchi vostri” di “Affari tuoi”. Rischiare di perdere soldi e dire, prendendo un numero, c’erano due possibilità e mi sono accontentato dell’offerta, insomma è una doccia fredda in pieno inverno. Avere un lavoro anche se faticoso è molto più importante. Esiste a tutt’oggi, tra i tanti “busillis”, una questione molto problematica. Essere attivo a trent’anni potrebbe non essere sufficiente per mantenere una famiglia. Domanda naturale: di chi è la responsabilità se uno stipendio è troppo piccolo per “sognare”? Da uomo che il mondo lo conosce, abbozzare una risposta ce l’ho. Ma ha troppe variabili: tante da divenire incognita legata con doppio nodo. 

 

Cuneo li 26 Mag. A.D. 2023

 

Ieri sull’ammiraglia RAI abbiamo potuto fruire dell’esistenza di una famiglia particolare. Alberto Angela ha presentato suo papà Piero ed il nonno Carlo. Quest’ultimo per puro caso nominato “Giusto tra le Nazioni”. Sullo sfondo di presentazione la città di Torino è la base. Ma l’Universo-Mondo è l’insieme di questo “puzzle” di notizie scientifiche, storiche ed umane di rara intensità. La specificità riguarda i sistemi di “lettura”. Infatti con l’informatica oggi è tutto semplificato, ma praticamente una ricerca ante P.C. costava molta abnegazione. Unito a questi pochi preamboli, come utente, ringrazio il giorno appresso come “studentello” anche per la parte musicale. Auguro a tanti sensibilità e passione.

 

Cuneo li 1° Mag. A.D. 2023

Questo mese è dedicato alle mamme. Maggio è da offrire alle nostre. Chi onora la propria mamma e quella dei suoi figli avrà un’esistenza molto gradevole. “Agreable en française”. Auguri e ciao

 

Cuneo li 28 Apr. A.D. 2023

Si disse un tempo: “piove governo ladro”! L’imposta riguardava le grondaie. Ma forse è meglio pagare dazio o questo clima molto siccitoso? La risposta vien da sé. Lo sciamano delle tribù indios per la pioggia inneggiava ad antichi riti. Tanti di noi “civili” lo si canzonava. L’acqua piovana, specialmente per il nostro Po, significa raccolti abbondanti ed anche per l’allevamento è un bene prezioso. Come concludere senza sembrare patetico? Solo sperare basta? Ciao. 

 

Cuneo li 27 Apr. A.D. 2023

Un’idea me la sono fatta riguardo la Pace. Costei, senza se e senza ma, è un’utopia doppia. Un mio amico di adolescenza mi disse: “finché saremo in due litigheremo sempre. Credo si riferisse al Blocco occidentale ed il mondo sovietico. Il secondo non c’è più grazie all’abbattimento del Muro di Berlino. Risolto il problema? Assolutamente no! Anzi: ora i due1 sono diventati molti perché sono tante le Nazioni con l’arma atomica. La peculiarità di tale prospettiva toglie, purtroppo, dal campo l’unico strumento valido per una Pace tale di questo nome e cioè la diplomazia. Stando così le cose lo stallo bellico è la nefandezza maggiore che ci vede nella “terza” guerra mondiale senza rendercene conto. Conclusione: usciamo veloce-veloce da questo pantano.

 

1 –  Vincenzo si riferisce ai due Blocchi

 

Cuneo li 25 Apr. A.D. 2023

Il nostro giornale (La Stampa – NdR) apre a caratteri cubitali con: “ORA E SEMPRE RESISTENZA”. Questa è l’affermazione finale della celebre frase di Piero Calamandrei che troviamo al Parco della “montagnola” (viene così abitualmente chiamato il Parco della Resistenza sul Viale degli Angeli – NdR). Perché è fondamentale ribadire che più di un altro pensiero ciò è di infinita bontà? La democrazia ha come valore il sacrificio dei nostri avi. Senza questo obiettivo tutto può essere dimenticato, ma mai sia. Con affetto, concludo, con speranza pure!

 

 

Cuneo li 24 Apr. A.D. 2023

A proposito della “Festa della Liberazione”, mi viene spontaneo concentrarmi sulla parte finale di una ode di Salvatore Quasimodo. Recita così: “e come…alle fronde dei salici per voto anche le nostre cetre erano appese”. Il Nobel italiano mise tutti a tacere perché specialmente durante il conflitto sarebbe stato immorale “spendere” una sola parola.

 

Vincenzo, con questa “pillola” di lunedì 24 aprile, si riferisce alla poesia Alle fronde dei salici scritta da Quasimodo durante il periodo della guerra contro i nazistiIn questa poesia, il poeta (premio Nobel nel 1959), esprime tutto il suo odio verso gli oppressori e il sacrificio che fa per voto di non scrivere poesie. Alle fronde infatti sono appese le cetre che i poeti hanno messo da parte per quel periodo in modo da chiedere al Signore la grazia di far cessare il supplizio nazista. (NdR)

 

 

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------