PANDEMIA, PANDE…NOSTRA. Un libro per rivivere ciò che potrebbe accadere (Gianfranco Conforti)

A dieci mesi abbondanti dall’inizio della pandemia e dopo fasi alterne del contagio si può certo fare un bilancio. Ciò che appare indiscusso è la novità del fenomeno ed a poco serve affermare quanto potesse essere prevedibile da parte di chi aveva responsabilità in campo scientifico o politico. Tale novità ha fatto sì che si facessero, durante la“Fase 1”,  affermazioni che a distanza di pochi mesi appaiono contraddittorie, assurde oppure drammaticamente centrate e preveggenti.

Come associazione “MenteInPace - forum per il ben-essere psichico” abbiamo voluto raccogliere tutto il materiale che abbiamo pubblicato sul blog del nostro sito internet (www.menteinpace.it) dall’inizio alla fine del lockdown d’inizio anno.  Si tratta di scritti, poesie, commenti di nostri volontari o persone che conosciamo, insieme a quelli che ci sono pervenuti dalle newsletter di altre associazioni o da singoli volontari di altre realtà o, ancora, da mezzi di informazione on-line in contatto con MenteInPace. Per cui, accanto a scritti di epidemiologi, filosofi, psicologi, sociologi, giornalisti, ci sono brevi poesie, commenti, considerazioni, dialoghi che documentano come ci si è sentiti in quel periodo.

Ora tutto questo materiale è stato raccolto in un libro, edito dalla Casa Editrice “Nerosubianco” e finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato. Il titolo è: “Pandemia, pande…nostra. Emozioni e riflessioni in tempo di Covid 19”. Il formato è quello A4, un formato grande perché ricco di fotografie e disegni a colori ed ha 196 pagine. Bellissime le foto in cui la città di Cuneo sembra un luogo abbandonato, in cui non ci sono persone e neppure automobili. Chi volesse averne una copia,  può inviare una mail a menteinpace@libero.it, indicando l’indirizzo e numero di copie desiderate. È un libro fuori commercio e servirà a raccogliere offerte per autofinanziamento.

Ma la sua vera funzione è, in questo periodo nuovamente critico, farci rivivere le emozioni della prima fase affinché si capisca quanto sia importante assumere comportamenti responsabili, nel rispetto non solo di noi stessi e degli altri ma anche dell’ambiente in cui dobbiamo vivere in armonia.

È un’opera che non ha pretese di esaustività ma diventerà sicuramente una testimonianza non solo di come abbiamo vissuto la prima fase della pandemia nelle nostre zone ma anche, ad esempio, in Inghilterra, in Africa, a Milano, Torino, Roma o in un rifugio di montagna.

 

Gianfranco Conforti

Volontario di MenteInPace – forum per il ben-essere psichico

 

Cuneo

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------