Post con il tag: "(ottobre)"
29. ottobre 2020
“DI QUALE PATOLOGIA PUÒ SOFFRIRE UNO CHE SFASCIA UNA MACCHINA A UN INFERMIERE, SCHIZOFRENIA,DEPRESSIONE, SINDROME DEL DEFICIENTE?” L’ASSOCIAZIONE COMIP – FIGLI DI GENITORI CON UN DISTURBO MENTALE, SEGNALA AD AGCOM GEPPI CUCCIARI E LA TRASMISSIONE “CHE SUCC3DE?” DI RAI 3. Durante la trasmissione “Che Succ3de?”, andata in onda su Rai3 il 27 ottobre 2020, nel corso dell’intervista al sig. Massimo Raggini, carrozziere romagnolo, in merito agli atti di vandalismo compiuti nei...
28. ottobre 2020
A dieci mesi abbondanti dall’inizio della pandemia e dopo fasi alterne del contagio si può certo fare un bilancio. Ciò che appare indiscusso è la novità del fenomeno ed a poco serve affermare quanto potesse essere prevedibile da parte di chi aveva responsabilità in campo scientifico o politico. Tale novità ha fatto sì che si facessero, durante la“Fase 1”, affermazioni che a distanza di pochi mesi appaiono contraddittorie, assurde oppure drammaticamente centrate e preveggenti. Come...
28. ottobre 2020
Ti meriti un amore che ti voglia spettinata, con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire.Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura, in grado di mangiarsi il mondo quando cammina accanto a te, che senta che i tuoi abbracci sono perfetti per la sua pelle. Ti meriti un amore che voglia ballare con te, che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi, che non si annoi mai di leggere le tue espressioni. Ti meriti un amore che...
26. ottobre 2020
Chi segretamente desidera e pretende senza misura sarà sicuramente deluso, non raggiungerà la felicità. Per questo ti auguro la giusta misura, ne hai bisogno per quasi tutto ciò che fai, se non vuoi che il tuo progetto fallisca fin dall'inizio. Non devi eccedere così smisuratamente nemmeno nell'ambizione. Puoi conservare un residuo di dovere anche per il giorno successivo. Qualsiasi eccesso danneggia non solo la sana azione, ma anche le pause spensierate. L'importante è non perdere la...
26. ottobre 2020
DA: Libreria Sognalibro<newsletter@libreriasognalibro.it> 25/10/2020 20:53 A menteinpace@libero.it Benvenuti in un piccolo mondo antico (ma non troppo...) Cosa succede da Sognalibro? Una vera rivoluzione (di velluto...)! Addirittura un salotto in vetrina (un grazie di cuore agli amici che ci hanno permesso di realizzare questo sogno da tempo nel cassetto!). Questa è solo una delle novità con cui abbiamo pensato di trasformare la libreria per renderla ancora più accogliente e piena di...
25. ottobre 2020
Dharma (opera di Damiano Fenoglio) “Sono dentro questa relazione ambigua…e non capisco nulla! Lui è libero ma non è disponibile dal punto di vista affettivo. Dice quei preziosi “ti voglio bene”, cerca complicità, confidenza profonda…Il sesso non è un problema. Non mi ama, anche se all’inizio sembrava di si. Non considera il nostro rapporto come una vera storia, una relazione. Gli ho proposto di essere amici e di chiuderla ma, a quel punto, dice che non è ciò che vuole. Ho...
24. ottobre 2020
Da: quotidianosanita@qsedizioni.it 24/10/2020 01:08 A menteinpace@libero.it Una revisione sistematica e metanalisi degli studi indica che le persone con disturbo bipolare possono giovarsi di alcune forme di psicoterapia, in particolare di interventi basati sulle capacità, in associazione alla terapia farmacologica. Questi pazienti traggono notevole beneficio quando anche le famiglie o gli amici stretti imparano a riconoscere i primi segnali di allarme di una ricaduta. 23 OTT - (Reuters Health)...
23. ottobre 2020
IL DITTATORE Un punto piccoletto, superbo e iracondo, “Dopo di me” gridava “verrà la fine del mondo!”. Le parole protestarono: “Ma che grilli ha pel capo? Si crede un Punto-e-basta, e non è che un Punto-e-a-capo” Tutto solo a mezza pagina lo piantarono in asso e il mondo continuò una riga più in basso. Gianni Rodari Quest’anno ricorre il centenario dalla nascita di Gianni Rodari (23 ottobre 1920). Tratto da: https://www.filastrocche.it/contenuti/il-dittatore/
22. ottobre 2020
Il sogno di Lisa (fotografia di Cornelio Cerato) Il carcere è quel posto dove va chi ha fatto “il cattivo, la cattiva”, o a volte ci si passa anche da innocente, sembra incredibile da innocente, ma conosco uno che per sbaglio, a sua insaputa, ha dato un passaggio a tre ragazzi che conosceva, ma loro avevano appena finito di rapinare e pestare una vecchietta. Quando ti arrestano ad esempio ti possono portare alle Vallette, il Lorusso Cotugno di Torino, e se non sei giovane non ti giudicano,...
21. ottobre 2020
DA donatello-gramsci@laboacuneo.it 19/10/2020 18:10 A menteinpace@libero.it Buongiorno a tutti, Grazie ancora per aver partecipato all'ultimo appuntamento con La Boa in cui abbiamo provato ad entrare in gioco su un tema che accomuna tutti: La Prossimità e le Fragilità che abitano il nostro territorio. Vi invio una Mappa di quello che è uscito in quell'occasione per rendere visibile e tangibile il lavoro che stiamo facendo, che poso alla volta ci porterà a realizzare qualcosa di utile e...