Post con il tag: "(ottobre)"


31. ottobre 2022
COMUNICATO STAMPA Cinema nei quartieri Venerdì 4 novembre, ore 21 l’appuntamento è alla Casa del Quartiere Donatello per la seconda serata della rassegna “Cinema nei quartieri”. E’ in programma “Il re di Staten Island”, (per vedere il trailer CLICCA QUI), di Judd Apatow che racconta di Scott un ventenne di Staten Island che passa le sue giornate a fumare canne ed esercitarsi per diventare, senza grande successo, un tatuatore: passatempi di un giovane immaturo, che non riesce a...
30. ottobre 2022
FOTOGRAMMA D’AUTUNNO Un vecchio e una vecchia per mano lenti con un vecchio cane bianco stanco sulle vecchie zampe corte camminano. I passanti frettolosi li guardano: c’è chi ride e chi sorride chi si secca e chi si intenerisce chi mormora e dissente. “Lui non può proprio stare senza una donna” Lei senza un uomo accanto. Concetta Stuppia Cuneo Volontaria di MenteInPace
28. ottobre 2022
Comunicato Stampa PRESENTAZIONE DEL RICORSO AL TAR DEL PIEMONTE CONTRO LE DELIBERE DELLA REGIONE CHE NEGANO LA CONTINUITÀ DELLE CURE AI MALATI NON AUTOSUFFICIENTI DA info@fondazionepromozionesociale.it 11/10/2022 - 11:28 Le associazioni Alzheimer Piemonte, Amici Parkinsoniani Piemonte e Fondazione promozione sociale hanno depositato al Tar del Piemonte il ricorso contro le delibere 1 e 10/2022 della Regione Piemonte che limitano a 60 giorni la durata massima del percorso di continuità post...
28. ottobre 2022
Gent.mi Riteniamo utile inoltrare qui di seguito l’informativa prodotta dalla Associazione tutori volontari ai partecipanti al Corso di formazione per tutori/Ads volontari svoltosi quest’anno. In particolare evidenziamo nell’informativa i collegamenti internet gratuiti alle registrazioni dei 4 incontri del corso. Un cordiale saluto La segreteria Fondazione promozione sociale DA info@fondazionepromozionesociale.it 17/10/2022 15:14 - Gentili partecipanti al Corso tutori 2022, Vi ringraziamo...
26. ottobre 2022
26. ottobre 2022
1° Questionario statistico sulle terapie psico-farmacologiche ed esperienze degli Utenti con i servizi di Salute Mentale in Italia A cura di MAD IN ITALY In occasione della settimana mondiale sulla salute mentale, Mad in Italy ha elaborato un questionario per raccogliere informazioni riguardo l’assunzione e la sospensione degli psicofarmaci. Lo scopo è di capire quali sono le criticità e le situazioni che emergono quando non si hanno informazioni adeguate sugli effetti collaterali degli...
25. ottobre 2022
L’8 novembre 2022 il MAPP (Museo d’Arte Paolo Pini) ospiterà il 3° Convegno “Musei, Memorie e Narrazioni per la Salute Mentale” DA Valerio Martelli “Le Parole Ritrovate” Cinisello Balsamo (MI) [22/10/2022, 22:54] Il Convegno è organizzato da Mente in Rete, il Network Nazionale per la valorizzazione in forma congiunta dei patrimoni storico-scientifici, artistici, archivistici, architettonici, che ogni ente salvaguarda, custodisce e valorizza attraverso percorsi ed eventi, al fine...
24. ottobre 2022
23. ottobre 2022
22. ottobre 2022
DAL PREGIUDIZIO DI INGUARIBILITÀ AL DIRITTO ALLA RIPRESA Registrazione della serata del Recovery College di Ivrea nella Giornata Mondiale della Salute Mentale, 10/10/2022 Continuando sul tema “Dal pregiudizio di inguaribilità al diritto alla ripresa”, il Recovery College ha parlato alla cittadinanza di salute mentale e di Recovery; una serata molto intensa, con grande partecipazione di pubblico sia in presenza che sulla diretta. Abbiamo ricevuto molti complimenti e ringraziamenti sia dai...

Mostra altro

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------