RESTA SOLO L’AMORE (Bert Hellinger)

 

RESTA SOLO L'AMORE

 

 

La vita ti delude per farti smettere di vivere di illusioni e vedere la realtà.

 

La vita ti distrugge tutto il superfluo, fino a quando resta solo l'importante.

 

La vita non ti lascia in pace per farti smettere di litigare e accettare tutto così com'è.

 

La vita ti manda persone conflittuali al fine che tu smetta di pensare a ciò che c'è fuori e incominci a guardare ciò che avviene dentro.

 

La vita lascia che tu cada ancora ed ancora, fino a quando non decidi di imparare la lezione.

 

La vita ti tira fuori dal cammino presentandoti dei bivi, finché non smetti di voler controllare e fluisci come un fiume.

 

La vita ti mette nemici sulla strada, fino a quando non smetti di "reagire".

 

La vita ride di te tante volte, finché non smetti di prendere tutto così sul serio e ridi anche tu di te stesso.

 

La vita ti fa fallire, ti rompe in tante parti perché sono necessarie affinché in te penetri la luce.

 

La vita ti affronta con ribellione, finché non smetti di cercare di controllare.

 

La vita ti ripete lo stesso messaggio, anche con urla e schiaffi, fino a quando finalmente ascolti. Ti manda raggi di sole e buie tempeste, per farti svegliare. Ti umilia e sconfigge ancora ed ancora fino a quando decidi di lasciare morire il tuo ego.

 

La vita ti taglia le ali e ti pota le radici, fino a quando non comprendi che non ti servono né ali né radici, ma solo sparire nelle forme e volare nell'essere.

 

La vita ti accorcia il tempo, così ti sbrighi ad imparare a vivere.

 

La vita ti ridicolizza finché non diventi niente, finché non ti fai nessuno, e così diventi tutto.

 

La vita non ti dà ciò che vuoi, ma ti dona ciò di cui hai bisogno per evolvere. Ti ferisce, ti tormenta, finché non lasci i tuoi capricci e ringrazi per il solo fatto che puoi ancora respirare.

 

La vita ti accorcia, ti pota, ti toglie, ti delude, ti umilia, ti crepa, ti spezza finché in te resta solo Amore.

 

Bert Hellinger

 

Bert Hellinger

(Leimen 16 dicembre 1925 – 19 settembre 2019) è stato uno psicologo e scrittore tedesco.

Studioso di teologia e pedagogia, a partire dal 1980 espose le basi delle sue linee teoretiche e metodologiche in merito alle Costellazioni Familiari Sistemiche, una delle varie espressioni della psicologia fenomenologica e sistemica. 

 

 

Tratto da: https://it.rhadrix.it/resta-solo-lamore/

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------