Post con il tag: "(dicembre)"
31. dicembre 2022
PROGETTO EX – IN ( Experienced- Involvement) SECONDO MODULO: L’EMPOWERMENT E’ un progetto europeo finanziato dal Ministero della Salute Italiano, per favorire l’inclusione delle persone Esperte Per Esperienza (ESP ) o Esperte in Supporto alla Pari nella Salute Mentale, persone che hanno vissuto come dirette interessate un disagio psichico, promosso dal DSM dell’ASL Città di Torino, coordinato dal dott. Giuseppe Salamina. 12 moduli per tre giorni al mese + 40 ore di stage ed uno...
30. dicembre 2022
Un baratto illegittimo. Un voucher al posto dei diritti Da alcuni mesi la Regione sta informando le famiglie piemontesi sul cosiddetto «voucher per l’assistenza» (Dgr 5 luglio 2022, n. 1-5307). Si tratta di un contributo economico di 600 euro al mese, finanziato con risorse del “Fondo sociale europeo”. DA info@fondazionepromozionesociale.it 23/12/2022 - 18:05 A menteinpace@libero.it Nichelino, Dicembre 2022 Un fondo limitato a totali 90 milioni di euro per le persone anziane malate...
28. dicembre 2022
AUDIO: La "famiglia tossica": quali sono le caratteristiche di una famiglia "intossicata"? Trasmissione radio da “Radio Mater” DA news.alcologia@gmail.com 13/12/2022 20:00 A menteinpace@libero.it Conduce: dott. Mauro ROSSETTI psicologo Ospiti: dott.ssa Manuela MARRAS psicologa dott. Raffaele GALIZIA psicologo Testimonianza di vita del sig. Giorgio. PER SENTIRE LA TRASMISSIONE RADIO (58:00 min.) CLICCA QUI SITO INTERNET DELLA COMUNITÀ CUFRAD DI SOMMARIVA PERNO (CN) Clicca sul link...
27. dicembre 2022
Trasporto pubblico locale, abbonamenti agevolati sui pullman per anziani Con il contributo ministeriale si può anche viaggiare gratis, grazie alle iniziative promozionali di GrandaBus per gli ultra65enni della provincia e per gli over 70 di Cuneo di Fabrizio Brignone Venerdì 16 dicembre 2022 articolo segnalato da Massimo Maria Macagno volontario di MenteInPace Cuneo – Agevolazioni per gli “anni d’argento” sui pullman, con nuove offerte per il 2023: il trasporto pubblico locale su...
25. dicembre 2022
NON È NATALE Non è Natale senza il Bambinello. Non è Natale senza Maria, Giuseppe il bue e l’asinello. Non è Natale senza gli Angeli in coro la stella cometa e i pastori con le cornamuse. Non è Natale senza i Re Magi con i loro cammelli venuti da lontano. Non è Natale senza i due mandarini le 4 noccioline americane, gli esotici datteri e la maglia nuova della festa. Concetta Stuppia Volontaria di MenteInPace
24. dicembre 2022
Buongiorno a tutti. Come anticipato nel corso della plenaria di apertura di Cuneo 2040: spunti programmatici per il sociale del nostro territorio, svoltasi il 29 novembre scorso, siamo a trasmettere in allegato il calendario dei Tavoli di lavoro, completo delle località presso cui si svolgeranno gli incontri in presenza dedicati ai singoli temi, in sale gentilmente messe a disposizione dalle amministrazioni comunali. Il primo Tavolo sarà dedicato al tema Minori e famiglie; i due appuntamenti...
23. dicembre 2022
Perché aumentano i delitti commessi da persone affette da patologie psichiatriche? DA quotidianosanita@qsedizioni.it 12/12/2022 22:24 Le cronache dei giornali riportano con un ritmo crescente delitti in cui l’autore risulta affetto da patologie psichiatriche, riproponendo con più forza questo argomento molto delicato, dove di mescolano aspetti ideologici e aspetti scientifici. Accanto a chi nega l’esistenza di una correlazione, attribuendola solo allo stigma, vi è una importante...
22. dicembre 2022
Carissime e carissimi, il 2022 sta volgendo al termine e con la nostra newsletter vogliamo riassumere brevemente i grandi risultati ottenuti in questi 12 mesi! DA info@recoverycollege.it 22/12/2022 - 10:27 A menteinpace@libero.it I corsi Quest’anno ha visto lo svolgimento dei tre corsi: La Recovery, Il vissuto dei Familiari Le voci. Il silenzio è un lusso Vai alla pagina dei corsi sul sito di recovery college https://www.recoverycollege.it/i-corsi/ Per ciascuno ci sono state due edizioni,...
21. dicembre 2022
LAVORO IN VIGNA COME CURA PER GIOVANI FRAGILI progetto cuneese premiato a Copenhagen Viticoltura come pratica di cura nell'iniziativa pilota messa a punto dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1 e presentata al Congresso Internazionale sulla Salute Mentale dei Giovani appena tenutosi nella capitale danese. Informazione segnalata da Filippo Manti, Presidente di MenteInPace e da Laura Conforti, psicologa, responsabile settore organizzazioni positive Eclectica+ Torino Lo scorso mese di...