NUOVA SPERIMENTAZIONE PER GLI INSERIMENTI LAVORATIVI (Cristiano Cravanzola)

DA cristiano.cravanzola@aslcn1.it

A menteinpace@libero.it

Data: 22/03/2021 17:10

 

 

Con l'inizio della formazione specifica IPS ha inizio sul territorio dipartimentale la sperimentazione su questa innovativa metodologia in materia di inserimenti lavorativi: 

 

https://ipsilonitalia.org/2021/03/sperimentazione-ips-in-asl-cn1/

 

Nei prossimi giorni si stamperanno per la diffusione manifesti (v. allegato) e brochure per diffondere capillarmente questa opportunità nell'orizzonte riabilitativo degli inserimenti lavorativi di persone con patologia psichiatrica.

Vi saluto caramente e rimango a disposizione per ogni ulteriore delucidazione,

 

Cristiano CRAVANZOLA
collaboratore sanitario Educatore Professionale
A.S.L. CN1 - PSICHIATRIA TERRITORIALE CUNEO
Tel.: 0171450122 - 0171450459

 

Sperimentazione IPS nel territorio di Cuneo

 

Siamo lieti di annunciare l’inizio di un articolato percorso di sperimentazione dell’IPS nei Centri di Salute Mentale della Azienda Sanitaria Locale di Cuneo.

L’iniziativa nasce grazie all’impegno di:

·         Azienda Sanitaria Locale di Cuneo (http://www.aslcn1.it/)

·         Azienda di Formazione Professionale AFP di Dronero-Cuneo-Verzolo (http://www.afpdronero.it/index.php)

·         Il Laboratorio Società Cooperativa Sociale, Dronero (Cuneo)

Essa consentirà ai CSM del territorio di dotarsi dell’IPS nel novero degli strumenti a supporto dell’inserimento lavorativo delle persone che si rivolgono ai servizi.

 

La sperimentazione sarà da noi coordinata e avrà inizio con un intervento di formazione mirato, programmato nel periodo dal 22 marzo 2021 al 9 aprile 2021 e si concluderà nel 2022.

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------