Post con il tag: "(marzo)"
30. marzo 2022
Iniziativa segnalata da Anna Gatti Le Parole Ritrovate - Padova Disagio mentale, identità, migrazioni. Attraverso le voci poetiche dei giovani africani la testata giornalistica Voci Globali raccoglie i suoi due progetti Afro Women Poetry e One Global Voice. Il primo riguarda la poesia contemporanea al femminile dell’Africa sub-sahariana. Il secondo invece la salute mentale, quella che in Africa è spesso chiamata follia e che noi raccontiamo attraverso l’esperienza e la scrittura, anche in...
29. marzo 2022
Signore e signori. Mi pongo l'interrogativo del perché "no" alla guerra? Assurdità del genere umano! Poniamo, e l'ho già evidenziato, l'attaccare di per sé: si scannino tra generali, ma chissenefrega, purtroppo abbiamo centonove passeggini allineati di bimbi che l'alba di oggi non l'hanno mai vista. E quanti altri se ne aggiungeranno! "Orrore" per una mamma che dovrà fare i conti con un futuro, non di vedovanza, o di essere orfana, non esiste un termine per dire ho perso il mio pargolo....
28. marzo 2022
Articolo segnalato da Sabrina Marangon Psichiatra di Thiene (VI) Movimento LE PAROLE RITROVATE La contenzione meccanica rappresenta un fenomeno esteso che riguarda molte decine di migliaia di persone ogni anno. L'opinione pubblica ogni tanto viene informata della morte di una persona legata mentre è ricoverata. Ma poi le contenzioni continuano. Tanto la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo che il Comitato Europeo per la prevenzione della tortura sono stati interessati al problema. Finalmente...
26. marzo 2022
Notizia segnalata da Rossana Costa-Giani Volontaria di MenteInPace Grande affluenza di pubblico, giovedì 24 marzo, al cinema Lanteri di Cuneo per la prima di due serate con la proiezione dei film "Grazie al cielo" e "Cosi sia". Volute dalla Diocesi di Cuneo, il Cinema Lanteri a Cuneo e il settimanale La Guida e introdotte da Don Carlo Sebastiano Vallati giovedì 31 marzo ore 21.00 sarà la volta del film “E il copione? Il copione dov’è? Dentro di noi, signore. Il dramma è dentro di...
25. marzo 2022
PRESENTAZIONE DI HI-HEALTHCARE INSIGHTS L’OSSERVATORIO INDIPENDENTE SULL’ACCESSO ALLE CURE DA segreteria@fondazionethebridge.it 23/3/2022 11:21 A menteinpace@libero.it Buongiorno, siamo lieti di informarla che il 29 marzo p.v. alle ore 11.30 sarà presentato Hi-Healthcare Insights, l’Osservatorio Indipendente sull’Accesso alle Cure promosso da Fondazione The Bridge. L’Osservatorio Hi-Healthcare Insights è uno strumento di indagine indipendente a disposizione di cittadini e...
24. marzo 2022
Dal 5 aprile in Francia psicologo gratuito per chiunque ne avrà bisogno In caso di reale esigenza, dietro prescrizione medica, a prescindere dall'età qualunque cittadino francese potrà avere accesso gratuito a 8 sedute di psicoterapia. Ad annunciarlo il ministro della Salute francese, Olivier Véran, in un'intervista a franceinfo. "Sarete rimborsati dal sistema di diritto comune, cioè l'assicurazione sanitaria e la sanità complementare", ha spiegato Véran. La misura dovrebbe riguardare...
23. marzo 2022
Salute mentale Pronte le nuove linee d’indirizzo del Ministero Ecco gli obiettivi per le Regioni Trasmesso alle Regioni il documento che disegna il percorso per il potenziamento dei Dipartimenti di Salute mentale. Tra gli obiettivi il superamento definitivo della contenzione meccanica, la qualificazione dei percorsi per la effettiva presa in carico e per il reinserimento sociale dei pazienti con disturbi psichiatrici autori di reato e l'effettiva attuazione degli obiettivi di presa in carico...
22. marzo 2022
Mostra fotografica “Non siamo riflesso” nei locali del Baladin a Cuneo Scatti realizzati da pazienti con disturbi del comportamento alimentare, dell’Asl Cn1 di Mariangela Tallone - Mercoledì 16 marzo 2022 Cuneo – Tra le iniziative realizzate martedì 15 marzo in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla 2022, c’è stata l’inaugurazione alle 18, nei locali del Baladin di piazza Foro Boario, di una mostra fotografica dal titolo: “Non siamo riflesso”, con scatti...