Post con il tag: "(marzo)"
04. marzo 2021
DA davidesalvarani@sentirelevoci.it 3/3/2021 09:36 A menteinpace@libero.it MARTEDÌ 30 MARZO 2021 WEBINAR SU TEAMS DALLE ORE 10 ALLE ORE 16 In questo momento epocale il disagio psichico può essere affrontato partendo anche "dal nostro piccolo", per questo la formazione del 30 marzo è rivolta a TUTTI a prescindere dal ruolo che si riveste. È doveroso CREDERSI e non credere che solo gli operatori o professionisti sono in grado di Fare o Dare, o peggio ancora, "devono" fare. È il momento ANCHE...
04. marzo 2021
Il sociologo è morto a Roma, aveva 78 anni. Autore di innumerevoli pubblicazioni, aveva collaborato da vicino con Di Liegro. Nel suo intervento alla conferenza di CSVnet del 2018 (VIDEO) la visione di un volontariato che richiama continuamente le istituzioni alle loro responsabilità DA ufficiostampa@csvnet.it 3/3/2021 14:55 A menteinpace@libero.it Il sociologo Giovanni Battista Sgritta è morto domenica sera nella sua casa di Roma, avrebbe compiuto 78 anni a giugno. Con lui scompare uno degli...
03. marzo 2021
Ho avuto il Covid due mesi fa, brutto. Ho vissuto tutto questo anno seguendo con attenzione i suggerimenti dati per contenere il contagio e l’ho fatto per salvaguardare gli altri, me e per uscire presto da questo incubo. E l’ho preso lo stesso. Posso farcela ancora a seguire le regole ma non mi piace per nulla quel che sta succedendo nella mia testa: dare per scontato che sia giusto stare lontano dalle persone, agli amici, evitare ogni stretta di mano, ogni abbraccio, non pensare più ad...
03. marzo 2021
DEVI FERMARTI... Devi fermarti ogni tanto. E se proprio non ce la fai perché non è sempre facile anzi forse non è facile mai concedersi una pausa allora rallenta. Chiudi gli occhi. Prendi fiato dal vento. Guardati indietro non per rimpiangere ma solo per accorgerti di tutta la strada che hai fatto. Devi fermarti ogni tanto. Dimenticarti di tutto e di tutti. Senza paura di fare del male. Chi ti sa leggere sa che le pagine bianche sono solo un passaggio. Per gli altri devi avere pazienza. Non...
02. marzo 2021
DA psicoradio@gmail.com 1/3/2021 12:06 A menteinpace@libero.it Lorenzo Casarini è un Tortellante: fa infatti parte di una associazione, il Tortellante, attiva a Modena dal 2016 e formata da persone con autismo e familiari. Il nome viene dal laboratorio di cucina ideato dall’associazione, dove si prepara e vende la pasta ripiena più famosa dell'Emilia- Romagna. Il Tortellante è una palestra di autonomia per i 25 ragazzi con autismo che ci lavorano. I più piccoli hanno 16 anni e partecipano...
01. marzo 2021
LA CRESCITA ECONOMICA È SPESSO DESCRITTA COME UN MODO PER AUMENTARE IL BENESSERE DELLE PERSONE NEI PAESI A BASSO REDDITO. UN NUOVO STUDIO SUGGERISCE CHE POTREBBERO ESSERCI BUONE RAGIONI PER METTERE IN DISCUSSIONE QUESTA IPOTESI. DA redazione@psiconline.it 28/2/2021 11:16 A menteinpace@libero.it La crescita economica è spesso descritta come un modo sicuro per aumentare il benessere delle persone nei paesi a basso reddito, ma uno studio condotto da McGill e dall'Istituto di scienze e tecnologie...
31. marzo 2020
Riceviamo e pubblichiamo Da varieventuali@rossetorri.it 31-03-2020 ore 04:04 A menteinpace@libero.it Da un ospedale del Piemonte una testimonianza “in presa diretta” In questi giorni entrando nell’ospedale dove lavoro al mattino presto si sente questo profumo intenso di cornetti; nell’atrio vi sono diecine di vassoi incartati e divisi per reparto: sono il dono dei fornai della città per chi lavora in ospedale. Lo stesso capita spesso la sera con pizze e focacce. Ecco, questo mi fa...
30. marzo 2020
Quello che stiamo vivendo in questo periodo non l’avremmo neanche immaginato solo un mese fa. Eppure, se ci pensiamo bene, è niente in confronto a quello che tutti i giorni vivono milioni di persone (pensiamo ai bambini in Siria che conoscono solo violenza e morte) o che si è vissuto in passato. Questo dovrebbe aiutarci a sopportare meglio le limitazioni che ci vengono imposte per la salute di tutti. Mi è sempre piaciuta la Storia, già da bambino alle elementari. Quella che preferisco è...