Post con il tag: "(marzo)"
30. marzo 2022
Iniziativa segnalata da Anna Gatti Le Parole Ritrovate - Padova Disagio mentale, identità, migrazioni. Attraverso le voci poetiche dei giovani africani la testata giornalistica Voci Globali raccoglie i suoi due progetti Afro Women Poetry e One Global Voice. Il primo riguarda la poesia contemporanea al femminile dell’Africa sub-sahariana. Il secondo invece la salute mentale, quella che in Africa è spesso chiamata follia e che noi raccontiamo attraverso l’esperienza e la scrittura, anche in...
28. marzo 2022
Articolo segnalato da Sabrina Marangon Psichiatra di Thiene (VI) Movimento LE PAROLE RITROVATE La contenzione meccanica rappresenta un fenomeno esteso che riguarda molte decine di migliaia di persone ogni anno. L'opinione pubblica ogni tanto viene informata della morte di una persona legata mentre è ricoverata. Ma poi le contenzioni continuano. Tanto la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo che il Comitato Europeo per la prevenzione della tortura sono stati interessati al problema. Finalmente...
26. marzo 2022
Notizia segnalata da Rossana Costa-Giani Volontaria di MenteInPace Grande affluenza di pubblico, giovedì 24 marzo, al cinema Lanteri di Cuneo per la prima di due serate con la proiezione dei film "Grazie al cielo" e "Cosi sia". Volute dalla Diocesi di Cuneo, il Cinema Lanteri a Cuneo e il settimanale La Guida e introdotte da Don Carlo Sebastiano Vallati giovedì 31 marzo ore 21.00 sarà la volta del film “E il copione? Il copione dov’è? Dentro di noi, signore. Il dramma è dentro di...
23. marzo 2022
Salute mentale Pronte le nuove linee d’indirizzo del Ministero Ecco gli obiettivi per le Regioni Trasmesso alle Regioni il documento che disegna il percorso per il potenziamento dei Dipartimenti di Salute mentale. Tra gli obiettivi il superamento definitivo della contenzione meccanica, la qualificazione dei percorsi per la effettiva presa in carico e per il reinserimento sociale dei pazienti con disturbi psichiatrici autori di reato e l'effettiva attuazione degli obiettivi di presa in carico...
22. marzo 2022
Mostra fotografica “Non siamo riflesso” nei locali del Baladin a Cuneo Scatti realizzati da pazienti con disturbi del comportamento alimentare, dell’Asl Cn1 di Mariangela Tallone - Mercoledì 16 marzo 2022 Cuneo – Tra le iniziative realizzate martedì 15 marzo in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla 2022, c’è stata l’inaugurazione alle 18, nei locali del Baladin di piazza Foro Boario, di una mostra fotografica dal titolo: “Non siamo riflesso”, con scatti...
21. marzo 2022
ZONA FRANCA: uno spazio e un tempo dove essere sé stessi DA larocca@proposta80.com 21/03/2022 07:12 A menteinpace@libero.it Buongiorno a tutti, all'interno dei gruppi del Progetto Restart and Recovery, che si svolgono mensilmente alla Casa del Quartiere Donatello è nata questa proposta, grazie a Silvia Bongiovanni dell'associazione Culturale Kosmoki. Questa iniziativa ha il nome provvisorio di Zona Franca e si ispira a un precedente progetto sviluppatosi all'interno del Caffè Basaglia...
21. marzo 2022
CINEMA NEI QUARTIERI Comunicato stampa Il prossimo venerdì 25 marzo presso la Casa del Quartiere Donatello sarà proposto il secondo film della rassegna “Cinema nei quartieri” organizzata da MenteInPace, Centro Diurno del Servizio di Salute Mentale ASL CN1, Comune di Cuneo, Casa del Quartiere Donatello, Comitati dei Quartieri Donatello e Gramsci, Cooperative sociali Momo e Proposta 80, Associazioni Amnesty International, Se non ora quando?, Spazio Mediazione & Intercultura, LaBOA...