IL VENTALOGO DI SUSANNA 3/20 (Susanna Brunelli)

IL TURNOVER DEI DOTTORI  NON E’ UNA STAFFETTA

 

Succede che in certe strutture  soprattutto in ambiente universitario  ci sia un turn over  di giovani psichiatri che fanno pratica sostituendosi allo “strutturato “, anche se hanno un capo equipe di riferimento, il quale ha visto la persona una o due volte e poi messa nelle mani dello studente specializzando, il povero malcapitato se preso in carico per molto tempo si vede passare davanti giovani non ancora formati  per mancanza di esperienza anche se pur volenterosi che non si azzardano o si fanno riguardo a modificare le decisioni del precedente,  per la poca  conoscenza e approfondimento del processo di cura a scapito della persona che non riesce a trovare una soluzione di continuità e di volta in volta deve ripetere  le stesse cose  dovendo ricreare  il rapporto medico paziente destinato a finire per motivi organizzativi , fare colloqui di psico - educazione come vengono chiamati  non sono come parlare con uno psicologo o psicoterapeuta ma spesso, non sempre, limitato al controllo dei  sintomi  e al mantenimento della terapia, capita a volte che il giovane studente  si ponga con  termini e atteggiamenti accademici, attento ad interpretare il ruolo che rappresenta , pieno di nozioni riportate dalla letteratura    sottovalutando  quella che dovrebbe essere la capacità di ascolto autentico e di cuore, può accadere che  fortunatamente ci si affeziona al medico in quanto persona, ma sul più bello al momento di lasciare il suo posto viene accompagnato dal successore che prende in mano la staffetta e si ricomincia .

 

Troppi pazienti e pochi medici, anche i medici e operatori spesso si trovano in difficoltà a gestire la situazione e la via più breve è usare l farmaci  per  tenere sotto controllo i sintomi  che a lungo andare provocano disturbi che  peggiorano la situazione e diventa difficile poi capire cosa una cosa  ha determinato l’altra, dando il via ad un processo infinito che si chiama cronicità .

 

Purtroppo  ci si deve adattare e sottostare ad una subordinazione dettata dal fatto che non si può scegliere il medico, da cui possono nascere  incomprensioni e scarsa fiducia.

 

L’alternativa è scegliere di andare a pagamento se si ha la possibilità economica.

 

Susanna Brunelli

Le Parole Ritrovate

 

Verona

Scrivi commento

Commenti: 3
  • #1

    anto (martedì, 14 settembre 2021 21:20)

    sono stata fortunata ad avere conosciuto incontrato il dr giuliani Maria attiglio e stato per me con lui un gran bel percorso sono moltoaffezzionaa lui in un modo fraterno grande non mi scorderò mai di lii❤sono stata fortunata

  • #2

    Antonietta (martedì, 14 settembre 2021 21:22)


    psichiatra e primario del centro psico sociale di corsico ora in pensione grazie attiglio

  • #3

    susanna brunelli (giovedì, 16 settembre 2021 16:15)

    Ciao Antonietta, Ogni tanto si trovano anche bravi medici umani, mi fa' piacere per te.

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------