INCONTRO DE “LE PAROLE RITROVATE” DEL LAZIO (Giovanni Fiori)

INCONTRO DE “LE PAROLE RITROVATE” DEL LAZIO 

 

 

DA affigi@libero.it

26/10/2021 19:19

A  menteinpace@libero.it 

 

Carissimi

la pandemia ci ha tenuto lontani per molto tempo, anche se la possibilità di collegarci in videoconferenza  ha consentito, in molti casi, di mantenere vivo il legame che ci unisce all'insegna del fareassieme. Per il giorno 13 novembre 2021, siamo riusciti ad organizzare l’Incontro, a livello regionale  del Lazio, de Le Parole Ritrovate che si terrà, finalmente in presenza, presso la Sala teatro dell’Ospedale Santo Spirito. Siamo lieti di invitare tutti voi  a questo momento di condivisione e di confronto che vedrà la partecipazione di operatori, utenti, familiari e cittadini uniti dallo spirito di collaborazione che contraddistingue il nostro modo di essere e di stare nel mondo della Salute Mentale.

 

A causa del numero limitato dei posti  per la partecipazione in presenza è necessaria l’iscrizione da inviare alla mail “verbeneconvegno@tim.it“, entro il 7.11.21.

 

Sarà possibile partecipare all'Incontro da remoto utilizzando la piattaforma Zoom cliccando sul seguente link :

https://us02web.zoom.us/j/7245337872?pwd=amlYM3ZqVTlQbmkvNzkwVU1QNGpSQT09                                

o utilizzando:   ID  riunione:   724 533 7872   -    Pass code: W4sAXd

 

Nel rispetto delle norme anticovid l’ingresso alla sala sarà consentito solo ai possessori del Green Pass.

 

In attesa di incontrarci numerosi invio un cordiale saluto. Diffondete.

 

per il  Movimento de   “ Le Parole Ritrovate “

 

          Giovanni Fiori

 

 

Ciao a tutti. 

 

Sono pienamente d’accordo nel pubblicare l’evento che a me sta molto a cuore: l’inclusione in periodo di pandemia di utenti e famigliari esperti con il resto delle persone in Italia. Questo per me è inclusione sociale e fare rete per davvero in questo momento storico in cui viviamo. 

 

Un grazie a chi con costanza e pazienza e determinazione rende tutto più facile e possibile… dove questo è possibile!! Naturalmente ci sono ancora casi ahimè di esclusione sociale e gravi incongruenze di gente che vive per la “pagnotta” e non riesce ad arrivare a fine mese… insieme ai problemi psichiatrici di opg terrificanti che non sto a dire adesso. Questo è il nostro bel paese questa è l’Italia . Ma insieme ce la possiamo fare… grazie!!

 

Andrea Castellino Volontario di Menteinpace.

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------