IL VENTALOGO DI SUSANNA 20 – LE EMOZIONI NON SONO DA ANESTETIZZARE

IL VENTALOGO DI SUSANNA - 20

LE  EMOZIONI NON SONO DA ANESTETIZZARE

 

Queste riflessioni sono scritte da Susanna Brunelli di Verona.

Si basano su proprie esperienze e sottolineano

come non dovrebbero essere i servizi psichiatrici.

Una sorta di decalogo ma, visto che i punti sono 20,

Susanna l’ha chiamato ventalogo:

il Ventalogo di Susanna

(NdR)  

 

Il concetto in  psichiatria è spesso di  zittire tutto, addormentare, coprire, contenere, modificare, anestetizzare……,

Il “ sentire” porta a dover elaborare una risposta e allora è meglio usare qualcosa di farma-chimico  che toglie il sintomoil senso estetico , la passione , la volontà, il piacere , il desiderio , i sentimenti contrastanti, le emozioni  travolgenti,  in alcuni casi  un appiattimento emotivo e sessuale e relazionale che nasconde la chiave della porta della consapevolezza.

Nella rabbia si nasconde il desiderio di giustizia e la creatività repressa, nella paura il coraggio di rompere gli schemi e i condizionamenti, nella tristezza  il bisogno di riconoscimento, nella provocazione una richiesta di attenzione e amore , nella ribellione il bisogno di sentirsi liberi, nel  desiderio di morire; la vita rapita e rubata, nelle dipendenze la via opposta al riconoscimento dei propri talenti e del  vero  Sé …..La trascuratezza dell’Anima.

Alla base di questo malessere generale c’è una società impregnata di condizionamenti di ogni genere a partire dalle credenze familiari, passando dai concetti religiosi, politici , sociali , filosofici,culturali, personali…..

il sintomi o i  comportamenti si comprendono  ascoltando le parole usate nel dialogo interiore e  osservando l’atteggiamento, a volte vittimistico, a volte di eccesso di autostima.  

La malattia psichica si manifesta quando quello che si sta facendo non è in linea con lo scopo della propria vita.

Un blocco energetico e vitale.

Alla base c’è molta SOLITUDINE, relazioni di scarsa qualità, mancanza di accoglienza e speranza.

 

Susanna  Brunelli

Verona

 

susi.brunelli@gmail.com

Scrivi commento

Commenti: 0

OGNI GIORNO IL SITO DI MENTEINPACE È VISTO DA

11 VISITATORI

PER

26 VISITE

GIORNALIERE

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

regia di 

Andrea Castellino

----------------------------------------

LA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE

Dossier informativo

DATI SULLA SALUTE MENTALE IN PIEMONTE
DOSSIER INFORMATIVO def.pdf
Documento Adobe Acrobat 965.1 KB

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------