Post con il tag: "(febbraio)"
28. febbraio 2023
DA terradilibertaonlus@yahoo.it Data: 23/02/2023 17:22 Buongiorno Ritenendo di fare cosa gradita, invio in allegato l'avviso Mostra Multimediale “Diritti Umani e Psichiatria: Storia di errori e infermità, dalle origini all’attualità”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e dalla Circoscrizione 5 della città di Torino. Iniziativa culturale, giunta ormai alla Sesta Edizione a Torino, che espone la storia della psichiatria, dagli albori, passando per gli orrori lager nazisti,...
27. febbraio 2023
DA info@recoverycollege.it 21/2/2023 15:09 A menteinpace@libero.it Carissime e carissimi, il nuovo anno è iniziato da due mesi e così le attività del Recovery College. In particolare il Direttivo si è riunito per dare vita al calendario di corsi e laboratori per il 2023. I corsi Quest'anno abbiamo pensato di produrre da subito il calendario con date e zone definite in modo che chiunque possa organizzarsi in base alle sue necessità. Stiamo lavorando a nuovi corsi che speriamo di poter far...
25. febbraio 2023
mercoledì 01 marzo 2023 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso Impact Hub, Piazza T. Noce 17D a Torino, si terrà il terzo incontro per riflettere insieme sulla costituzione di un movimento/rete utenti in Regione Piemonte. DA ilbandolo@ilbandolo.org 24/2/2023 09:18 Buongiorno a tutti, Vi chiediamo la cortesia di allargare il presente invito a tutti coloro che pensate possano essere interessati alla riflessione, in primis a persone che hanno o hanno avuto esperienza di sofferenza mentale. In...
24. febbraio 2023
Spesso chi si prende cura di un familiare o di una persona cara non viene considerato e si sente a sua volta trascurato e sommerso dalla responsabilità e spesso dai sensi di colpa per non sentirsi in grado di poter aiutare il proprio caro come desidera. Ci si deve chiedere allora: “Chi si prende cura di me mentre io mi prendo cura di lui, lei, loro?” Cercare soluzioni per sé stessi significa fare qualcosa per gli altri in modo costruttivo e consapevole Come persona che ha vissuto il...
23. febbraio 2023
IL FATTO QUOTIDIANO – BLOG - SOCIETÀ- 22 FEBBRAIO 2023 Erica Poli Psichiatra, Psicoterapeuta e Counselor Il Mercoledì delle Ceneri celebra la rinascita del nuovo: una riflessione anche per la psichiatria L’antico rito del fuoco nuovo. Non solo cattolico, in realtà universale, sebbene per il mondo cattolico il Mercoledì delle Ceneri rappresenti l’inizio di uno dei periodi fondamentali dell’anno liturgico, la Quaresima. L’inconscio collettivo di almeno due miliardi e trecentomila...
22. febbraio 2023
Nei locali della Casa del Quartiere Donatello a Cuneo si svolge un laboratorio, organizzato da MenteInPace e tenuto da un operatore di FUMACHENDUMA, di clowneria e giocoleria per utenti del Dipartimento di Salute Mentale. A questo proposito intervisto Giuseppe Porcu e Francesco Girardi. Chiedo a loro: da quanto tempo si svolge questo laboratorio? È da aprile 2021 che abbiamo iniziato questa avventura! Fino ad ora quali sono i risultati, sia per quanto riguarda le abilità ma soprattutto per...
21. febbraio 2023
DOPO DI NOI OPPORTUNITÀ E STRUMENTI mercoledì 15 marzo 18 - 20 online Alcuni familiari seguiranno l’incontro in presenza presso i locali del Centro Diurno “Il Faggio Rosso” (g.c.) del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL CN1 Durante l'incontro tenuto dall'Avvocato Cinzia Alesiani, verranno trattati i seguenti argomenti: Inabilità al lavoro Approfondimento generale Inabilità anche non al 100% di invalidità? Trust È solo per disabili gravi? (legge dopo di noi) È possibile...
20. febbraio 2023
DALLA SPONDA SBAGLIATA i giovani di oggi come stanno? Riflessioni sul disagio giovanile e non solo Ne hanno parlato a Radio Cooperativa di Padova: ALESSIA GALLO, Studentessa di Monastero di Dronero (CN), autrice del suo primo romanzo dal titolo DALLA SPONDA SBAGLIATA (Fusta Editore) che tratta il tema del disagio giovanile, dell’omosessualità e dell’omofobia. MARIANNA CENTO, Psicologa e psicoterapeuta di Cuneo, collaboratrice per il Servizio di Psicologia e Psicopatologia dello Sviluppo...
19. febbraio 2023
inviato via whatsapp Domenica 12 febbraio 2023 – ore 19:32 Non tutti hanno una reale percezione di se stessi, anzi sono veramente poche le persone che hanno questa capacità. C'è chi ad esempio si sente grande, megalomane ma in realtà è per nascondere profonde insicurezze o al contrario altre persone che si sentono piccole, sono timide e introverse che invece nascondono una forza che nemmeno loro conoscono. Questi sono solo alcuni esempi di come la percezione del sè sia modificata da...