VOGLIO FARE UN LIBRO LIEVE (poesia di Gabriella Mariani)

VOGLIO FARE UN LIBRO LIEVE

 

Voglio fare un libro lieve

come questa neve

chissà se tiene

se viene o se conviene.

Gli aguzzini dell’anima

volevano depredarmi di tutto

ma sono ancora bella dentro

e perché no di fuori

perché perpetuo

purificazioni solitarie

diligentemente alternate

ad immersioni profonde

nei gorghi della vita.

Franci non è con me se non di tanto in tanto.

Luci non è più.

E dopo l’inferno dello Psichiatrico

non si hanno più occhi per i cieli.

Eppure vivo, eppure scrivo.

Quando cala la sera

nella mia casa troppo vuota

per esorcizzare, per poter dormire

e nel contempo per testimoniare

questa dolce – amara – logorante – assenza – presenza

che sbalestra i sensi e fiacca l’anima

stanca e svilita a volte perfino

con l’angelo che è tutta la mia vita.

So che non posso cadere

ribellarmi o urlare

solo aspettare

e la vita è così…

ma so che la poesia nasce proprio da un vuoto d’amore

che ci obbliga a ricordare la morte

senza paura

che non si urla sui sagrati

non si vende nei mercati alla moda

è l’eterno sospirar della Terra

che muore e che rinasce.

E ci sono ancora giorni di pace.

Io aspetto e coltivo un sogno strano

forse allora non si andrà lontano…

forse in un paese al sole…

dove cantare e contare granelli di sabbia e tempo…

E giocare…

Forse torneremo bambine…

Forse non saremo più sole…

dimenticare… Altrove…

che sono solo una sola e stranita mamma a ore.

 

Gabriella Mariani

 

 

Gabriella Mariani, di origine toscana, nacque a Cuneo il 16 dicembre 1953. Laureata in lettere insegnò in vari Istituti sino al 1994, anno in cui scelse di dedicarsi completamente alla scrittura ed alla pittura. Sue opere letterarie e poetiche sono presenti in varie pubblicazioni antologiche:

·         Poeti e narratori per l’Europa (1989)

·         Antologia del Premio “Marca d’Aleramo” (1999)

·         Antologia del Premio “Le Stelle” (1999)

·         Antologia “Il Golfo” (2000)

·         Antologia della Letteratura Italiana del XX secolo (2000)

·         Agenda “Arte e Pensiero” (2000)

·         Antologia della Letteratura Italiana del XXI secolo (2010)

 

Partecipò attivamente alle attività dell’Associazione “MenteInPace” di Cuneo. Nel settembre del 2011 decise di lasciare Cuneo e partì per il Marocco, ma morì improvvisamente il 13 settembre a Casablanca, dove è sepolta.

 

 

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Concetta (venerdì, 13 maggio 2022 19:12)

    E con la terra a volte desolata a volte assetata a volte assolata tra Mediterraneo e Atlantico ricorda questa Cuneo e le nevose un tempo Alpi Occidentali. Là dove il sole tramonta dietro i monti.

  • #2

    gabriella (mercoledì, 22 febbraio 2023 10:59)

    Vorrei lasciare un’orma
    In questo mondo che non è il mio
    archeologia del presente.
    Per sapere che esisto
    mi piace immaginare
    che altri lo scopriranno piano.
    Spolverando il tempo
    sarò oggetto lontano.
    Gabriella Mariani

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------