Post con il tag: "(maggio)"
30. maggio 2023
Care Associazioni Vi contattiamo per presentarvi un'opportunità unica che potrebbe fare la differenza nella vita di molte persone! DA silvemario@libero.it 30/05/2023 - 08:52 A menteinpace@libero.it Ci rivolgiamo a voi in quanto avete dimostrato un forte impegno nel sostenere le persone con disabilità, e siamo lieti di invitarvi a partecipare al concorso di idee "Sosteniamo le Famiglie". Il concorso si propone di stimolare, selezionare e sostenere idee progettuali che mirino a fornire un...
29. maggio 2023
Gentili signori, l’associazione Famiglie in Rete (www.famiglieinretesalutementale.it) vi invita a proporre alle famiglie vostre socie di aderire ad un interessante studio che ha avviato in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’università Mater Alma Studiorum di Bologna. DA famiglieinrete2021@gmail.com 27 mag 2023, 23:19 A menteinpace@libero.it Il tema è la violenza intrafamiliare: la violenza agita dai figli affetti da malattie mentali nei...
25. maggio 2023
Inviato via whatsapp il 1/5/2023 – ore 8:48 L'Io è alquanto complesso analizzato da solo, ancora più complessa l'analisi se ci soffermiamo sulle relazioni che instaura l'Io. Presi da soli siamo tutti o quasi delle perle ma non si può pensare un individuo isolato dal contesto sociale. A lungo si è dibattuto sulla pericolosità sociale promanante da un individuo o gruppo di individui. Quando i propri interessi, la propria visione del mondo circostante contrasta con altre idee avviene il...
23. maggio 2023
In occasione del CUNEO MONTAGNA FESTIVAL (XII edizione), tenutosi dal 18 al 21 maggio 2023, la redazione di ZONAFRANCA ha intervistato l’alpinista Denis Urubko. Ma chi è Denis? È un alpinista russo, nato a Nevinnomyssk il 29 luglio del 1973. È considerato “uno dei più grandi alpinisti della storia, è stato il primo a compiere la salita invernale sul Makalu e sul Gasherbrum II, e ha aperto cinque nuove vie su tre diversi Ottomila, oltre ad averli saliti tutti e 14 più di una volta....
17. maggio 2023
Al via una ricerca nazionale sul superamento delle contenzioni in tutti i servizi di salute mentale. Promossa da Club degli spdc no restraint e Istituto di scienze cognitive e tecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (ISTC-CNR) I primi risultati saranno disponibili dal mese di ottobre di Raffaella Pocobello ISTC-CNR Giovanni Rossi Club SPDC No Restraint DA quotidianosanita@qsedizioni.it 14/4/2023 22:25 Il problema del ricorso a strumenti coercitivi, limitanti la libertà della persona,...