MENTEINPACE: RASSEGNA ESTIVA FILM AL PARCO “LA PINETINA”

RIPRENDE ANCHE QUEST’ANNO

LA RASSEGNA ESTIVA DI FILM AL PARCO “LA PINETINA”

 

Proiezione dei film al Parco “La Pinetina”

                     In collaborazione con la Casa del Quartiere Donatello il 15 luglio alle ore 21.30 inizieranno le proiezioni dei film al Parco “La Pinetina” in Via Bongioanni angolo via Mons. Riberi a Cuneo. con i seguenti titoli e date:

 

 

Figli

Di Giuseppe Bonito

venerdì 15  Luglio

 

 

Juno

Di Jason Reitman

 

venerdì 22  Luglio

 

 

In viaggio verso un sogno

Di Tyler Nilson eMichael Schwartz

 

venerdì  29  Luglio

 

 

Imprevisti digitali

Di Benoit Delepine e Gustave Kerven

 

venerdì    5  Agosto

 

 

Per informazioni telefonare a cell. 3404127706 - 3357917146

 

Le trame dei film:

FIGLI

Nicola e Sara sono una coppia innamorata e felice; sono sposati da tempo, hanno una figlia di sei anni e una vita che scorre senza intoppi. Ma quella che era iniziata come una dolce fiaba romantica si trasforma in un vero incubo con l'arrivo di Pietro, il secondo figlio della coppia. Quella che sembrava una perfetta famiglia media inizia a mostrare i primi squilibri e i due coniugi si ritroveranno a scontrarsi con l'imprevedibile. Iniziano così a emergere vecchi rancori, insoddisfazioni che non riescono più a essere celate e ogni minimo disaccordo sembra essere motivo di litigio. Anche gli amici della coppia mostreranno l'instabilità che sembra innestare la crescita di uno o più figli, soprattutto se non si è più ventenni. L'unica salvezza sembra essere una babysitter, ma la ricerca è ardua e trovare una che faccia al caso loro sembra un'impresa titanica. Tra bimbi che piangono, lavatrici, urla e faccende domestiche accumulate, Sara e Nicola dovranno imparare a gestire la situazione ed affrontare le problematiche di coppia.

 

JUNO

La sedicenne del Minnesota Juno MacGuff, dopo una prima e unica esperienza sessuale con il suo migliore amico, Paulie Bleeker, rimane incinta. Dopo essersi confrontata con lui e con la migliore amica Leah, decide di abortire rapidamente senza far sapere nulla a nessun altro. Poco prima dell'operazione sente di non poterlo fare e decide di proseguire la gravidanza con l'intenzione di dare in adozione il nascituro ad una coppia che lei stessa ha però intenzione di scegliere.

Cercando una famiglia che possa andare bene tra gli annunci di un giornale, con Leah, Juno trova Mark e Vanessa Loring, "belli, benestanti e chiari amanti dei bambini". Dopo aver raccontato al padre ed alla matrigna (che dopo un iniziale stupore la sostengono) l'accaduto, la ragazza si reca a casa dei Loring per firmare i documenti. Qui fa subito amicizia con Mark, compositore e pubblicitario ed ex chitarrista, ma non instaura lo stesso tipo di rapporto con Vanessa, molto rigida a causa della paura per una possibile mancata adozione, ma in cui Juno vede subito un fortissimo desiderio di maternità.

 

IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO

Zak, un ventiduenne con la sindrome di Down, fugge da un istituto di cura statale con l'aiuto del suo anziano compagno di stanza, con l'obiettivo di allenarsi come wrestler professionista sotto la guida del suo eroe, Salt Water Redneck. Nel frattempo Tyler, un uomo licenziato per aver catturato illegalmente dei granchi, decide di bruciare l'attrezzatura dei suoi rivali, Duncan e Ratboy, fuggendo da solo. Durante la fuga Zak e Tyler si incontrano e intraprendono un viaggio verso la scuola di wrestling del Salt Water Redneck, in North Carolina. La custode di Zak alla casa di cura, Eleanor, si mette sulle tracce di Zak, per trovarlo e riportarlo sano e salvo alla struttura.

Durante il viaggio Zak e Tyler diventano amici. Tyler insegna a Zak varie cose, tra cui come usare una pistola, e alla fine assume il ruolo di suo allenatore, mettendolo in forma e preparandolo per la sua formazione nel wrestling. Alla fine, dopo aver percorso il primo pezzo a piedi, i due costruiscono una zattera e iniziano a viaggiare sull'acqua. Eleanor li trova, ma - dopo aver appreso che il suo capo intende rinchiudere Zak in un altro istituto, dalle norme più severe - si unisce a loro per viaggiare verso sud. Una notte, Duncan e Ratboy raggiungono il trio e Zak li difende con un fucile.

 

IMPREVISTI DIGITALI

 

In un sobborgo della provincia francese, tre vicini di casa di mezz'età si trovano a fare i conti col proprio rapporto coi social media: Marie, che vive degli assegni familiari del marito, non vuole che suo figlio s'imbatta nel suo sex tape finito in rete, per il quale è ricattata da un uomo più giovane; il divorziato Bertrand, innamoratosi di una centralinista telefonica, è nel mezzo di un'infinita battaglia burocratico-legale con Facebook per proteggere la figlia, vittima di cyberbullismo; Christine, che ha perso il marito a causa della sua dipendenza da binge watching, non riesce a capire come migliorare la propria valutazione da autista Uber. Insieme, i tre uniranno le forze per dichiarare guerra ai colossi di Internet.

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------