Post con il tag: "(giugno)"
29. giugno 2022
AUTORI VARI ESPLOSIONE DI EMOZIONI a cura di Fabrizio Pellegrino e Maria Grazia Setaro Nerosubianco Edizioni Scrivere per conoscersi, per accettarsi, per affrontare le difficoltà, per volersi bene: con questo obiettivo è stato attivato nel 2020 un laboratorio di scrittura autobiografica presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. I risultati ottenuti sono molto soddisfacenti, sia in termini quantitativi, per la buona adesione da parte dei...
29. giugno 2022
SCOPRI LA MONTAGNATERAPIA con l'Unione Sportiva Acli Cuneo L’Unione Sportiva ACLI Cuneo invita gli appassionati di montagna e di camminate a mettersi in gioco con il suo progetto dedicato alla montagnaterapia in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale dell’ASL CN1 di Cuneo, Mondovì e Ceva. Grazie al sostegno della Fondazione CRC e al partenariato con l’Associazione Kosmoki, mercoledì 29 giugno nell’ambito del Nuovi Mondi Festival a Valloriate, in Valle Stura, due proposte...
28. giugno 2022
PONTI A volte serve un ponte per attraversare il mio mondo che collega il dentro al fuori ma che ti dà la possibilità di uscire dai tuoi pensieri.. ..di arrivare ovunque.. La nostra vita è un ponte Sempre e per sempre. Momo Zatti Iseo (BS)
27. giugno 2022
Da: politichelavoro <politichelavoro@comune.cuneo.it> Date: Lun 20 Giu 2022, 16:10 Spett.li Enti e Associazioni, a seguito del percorso di conoscenza e confronto avuto durante gli incontri del tavolo tematico relativo agli inserimenti occupazionali a favore di soggetti psichiatrici, abbiamo ipotizzato di far confluire in un documento scritto le varie esperienze e le attività che ogni ente persegue, secondo le proprie finalità istituzionali. Per progettare in modo coordinato e fornire un...
26. giugno 2022
DA TORINO ALL’INCONTRO NAZIONALE SUGLI ESP A BOLOGNA Associazione Insieme APS 21 GIUGNO 2022 : ore 21.01 di Franca Piatti Associazione Insieme APS e #CooperativaLaRondine insieme per "Generazione ESP" hanno partecipato all'incontro nazionale sulle realtà ESP in salute mentale, 17-18 giugno, Bologna. Due giornate di nuove conoscenze, confronti, scambio di idee, riflessioni e co-costruzione e definizione di una figura determinante quale l'Esperto in Supporto tra Pari. E per concludere, una...
23. giugno 2022
RIPRENDE ANCHE QUEST’ANNO LA RASSEGNA ESTIVA DI FILM AL PARCO “LA PINETINA” Proiezione dei film al Parco “La Pinetina” In collaborazione con la Casa del Quartiere Donatello il 15 luglio alle ore 21.30 inizieranno le proiezioni dei film al Parco “La Pinetina” in Via Bongioanni angolo via Mons. Riberi a Cuneo. con i seguenti titoli e date: Figli Di Giuseppe Bonito venerdì 15 Luglio Juno Di Jason Reitman venerdì 22 Luglio In viaggio verso un sogno Di Tyler Nilson eMichael Schwartz...
22. giugno 2022
Webinar Gratuiti a cura di D-Group 27 giugno 2022 16.30 – 18.30 4 luglio 2022 16.30 – 18.30 DA ilbandolo@ilbandolo.org 20/06/2022 - 12:07 Questi due incontri si inseriscono nel ciclo di formazione/informazione rivolto in primis alle associazioni che si occupano dei temi della salute mentale e del benessere della comunità. Dopo un interessante e impegnativo percorso sui temi della progettazione del fundraising, dedichiamo ora uno spazio al tema della Comunicazione, elemento sempre più...
21. giugno 2022
DA ilbandolo@ilbandolo.org 20/06/2022 - 09:25 Buongiorno a tutti, al fine estendere il confronto e la partecipazione ai portatori di interesse presenti sul territorio regionale, Vi invitiamo ad un incontro nel quale Barbara Bosi dell’ALMM e Graziella Gozzellino della Di.A.Psi. Piemonte, nominate in rappresentanza delle Associazioni di Utenti e Familiari nel Coordinamento Regionale Area Psichiatria presso l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, istituito con DD 525/A1400A/2022 del...
19. giugno 2022
Corte Franca 11 giugno 2022 DALLE CATTIVE ALLE BUONE PRATICHE nei percorsi di cura in salute mentale questo è l’intervento presentato da Susanna Brunelli di Verona al Convegno di Corte Franca (BS) delle Parole Ritrovate di sabato 11 giugno 2022 Ho fatto una riflessione come famigliare e come diretta interessata; COSA SI INTENDE PER CATTIVE PRATICHE E COSA SI INTENDE PER BUONE PRATICHE IN PSICHIATRIA? Secondo me, è buona pratica in psichiatria tutto ciò che corrisponde alle aspettative del...
17. giugno 2022
PUNTI DI SVISTA: 1° concorso cinematografico sulla salute mentale Al via la 1° edizione del concorso cinematografico dedicato alla salute mentale DA ilbandolo@ilbandolo.org 15/6/2022 12:11 C’è tempo fino al 31 agosto 2022 per inviare i propri cortometraggi L’Associazione Il Bandolo è lieta di presentare la prima edizione del Bando PUNTI DI SVISTA, concorso cinematografico per cortometraggi e documentari sul tema di salute mentale, rivolto a giovani registi. Il Bandolo nasce nel 2004...