LA RIABILITAZIONE DELLA PENA (Vincenzo Fiorito)

 

Cuneo, li 8 feb. A.D. 2023

 

Traggo spunto da “Quante storie” di oggi. Tenendo conto che non ho mai letto nulla sulla stregoneria, avendo visto più volte “Il nome della rosa”, si ha un lieto fine, aldilà dell’incendio della biblioteca, ma solo perché Umberto Eco ha voluto così, i brividi mi assalgono.

Parto da questi presupposti perché l’essere detenuto ai nostri giorni, come da dettato costituzionale, dovrebbe consentire la riabilitazione del medesimo.

In fin dei conti lo stesso ergastolo, tutto sommato, non ha nessun senso. Il “busillis” si evidenzia nel momento in cui tizio, caia, sempronio vengono accusati di reati talmente efferati dove non è sufficiente una carcerazione “normale” e quindi lo stato di diritto è costretto addirittura a norme gravissime, leggi 41 bis.

Però, c’è il però, chi è in carcere e non si lascia aiutare, per esempio astenendosi dal cibarsi, mettendo delle condizioni all’autorevolezza delle democratiche istituzioni, beh…la responsabilità è tutta sua (!).

 

Distinti saluti.

 

Vincenzo Fiorito

volontario di MenteInPace

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------