Post con il tag: "(aprile)"


30. aprile 2023
LA POSIZIONE DEL CLUB SPDC NO RESTRAINT per prevenire i rischi cui sono esposti gli operatori della salute mentale segnalato da Sabrina Marangon sulla chat di whatsapp “Parole in libertà” di Parole Ritrovate 28/04/2023 – ore 15:49 La morte della collega Barbara Capovani ci dice della inadeguatezza della prevenzione dei comportamenti pericolosi connessi alla malattia mentale. Si inserisce in una catena di notizie drammatiche che riguardano persone con problemi di salute mentale. Ad Este...
29. aprile 2023
I TESORI DELLA TERRA SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE ONLUS Progetto Ecostalla SOSTIENI QUESTO PROGETTO CON IL TUO VOTO! CLICCA QUI Progetto segnalato da Ivana Sciandra Volontaria di MenteInPace alla chat di whatsapp di MenteInPace 27/04/2023 – ore 21:27 Ambito d’intervento: Assistenza e Solidarietà Sociale Il bisogno al quale il progetto intende rispondere: – Insufficienti risposte sul territorio di Cuneo di progetti di reinserimento lavorativo per persone svantaggiate e/o con...
28. aprile 2023
Restituire parola/Riprendere parola Scuola di storia orale nel paesaggio e negli archivi della liberazione dal manicomio Seconda edizione Torino | Collegno 23 e 26-28 maggio 2023 Chiusura iscrizioni 10 maggio 2023 Per modalità, requisiti e costi clicca qui notizia segnalata da Sebastiano Piglia DiAPsi Piemonte 14 apr 2023, 17:22 a associazione.menteinpace.cuneo@gmail.com Dopo una prima stagione di lotte iniziate alla fine degli anni Sessanta, nel 1973 fu definitivamente chiuso il primo...
27. aprile 2023
Lunedì 1 maggio 2023 sarà la Giornata della Lentezza, giunta alla diciassettesima edizione. Vi invitiamo a prendervi del tempo, anche un solo momento, un giorno o un anno, per riflettere sul fatto che il tempo non è denaro, ma lo strumento su cui scorre la nostra vita. La vita è altro dal solo profitto, dalla conquista, dalla competizione. La vita è anche prendersi cura degli altri, di sé stessi e del luogo in cui viviamo. DA vivereconlentezza@gmail.com 22/4/2023 13:25 A...
26. aprile 2023
Cuneo li 25 Apr. A.D. 2023 Il nostro giornale1 apre a caratteri cubitali con: “ORA E SEMPRE RESISTENZA”. Questa è l’affermazione finale della celebre frase di Piero Calamandrei che troviamo al Parco della “montagnola”2. Perché è fondamentale ribadire che più di un altro pensiero ciò è di infinita bontà? La democrazia ha come valore il sacrificio dei nostri avi. Senza questo obiettivo tutto può essere dimenticato, ma mai sia. Con affetto, concludo, con speranza pure! 1 – La...
25. aprile 2023
La morte della psichiatra Barbara Capovani e il rischio che tra qualche giorno tutto torni come prima o che si ritorni indietro. Le riflessioni di uno Psichiatra e dell’Unione Nazionale Associazioni per la Salute Mentale DA quotidianosanita@qsedizioni.it 25/04/2023 – ORE 00:30 24 APRILE La dolorosa vicenda della Collega Barbara Capovani riporta in primo piano una serie di questioni relative alla attuale situazione della psichiatria in Italia. Sono questioni note da tempo e sollevate in più...
24. aprile 2023
Articolo inviato il 11/04/2023 - 12:15 via whatsapp La parte dominante e la parte recessiva di noi si può intendere come ciò che di noi manifestiamo all'esterno a discapito di una nostra manifestazione più flebile, latente, oserei dire timida al punto di essere quest'ultima annullata. Occorre, per un efficace concetto di salute mentale, che ci sia equilibrio tra parte dominante e parte recessiva poiché il zittire una parte di noi genera frustrazione e senso di inadeguatezza. Vivere a...
23. aprile 2023
Cuneo, venerdì 21 aprile 2023 Casa del Quartiere Donatello La redazione del laboratorio cross-mediale ZonaFranca ha incontrato il gruppo di Montagnaterapia del Centro Diurno "Il Faggio Rosso" di Cuneo, che tutti i mercoledì organizza una gita. È stato un primo incontro, preparatore per ulteriori iniziative ed interviste, al fine di conoscere un’attività aggregativa che ha il fine di fare sentire a proprio agio le persone con attività all’aria aperta e senza particolari difficoltà....
22. aprile 2023
FUORI DAI BORDI è un percorso formativo e multidisciplinare volto a ideare una campagna di sensibilizzazione sulla salute mentale, per combattere lo stigma associato al disagio e cambiare la narrazione sulla salute mentale e il benessere. DA ilbandolo@ilbandolo.org 14/4/2023 11:28 A menteinpace@libero.it Con l’obiettivo di contribuire a un cambiamento culturale sulla salute mentale e a una nuova narrazione, MinD, Fondazione Compagnia di San Paolo e Il Bandolo lanciano FUORI DAI BORDI, una...
21. aprile 2023
“TRIALOGO” PROGETTO EX – IN ( Experienced- Involvement ) resoconto MODULO 5 svoltosi nei giorni 17-19 marzo 2023 Un modulo arricchente, illuminante e divertente; lo sapevo, me lo aspettavo, ed è andata proprio cosi ! Un bellissimo movimento in questo giro, le emozioni non sono mancate, qualche episodio di malessere, ma nulla di grave. DA susi.brunelli@gmail.com 15/04/2023 - 13:49 A menteinpace@libero.it Stiamo crescendo e ogni volta è una sorpresa, le buone abitudini sono come un...

Mostra altro

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.120 Visitatori

1.725 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------