Post con il tag: "(gennaio)"
01. febbraio 2022
La pandemia ha fatto crescere la domanda globale di psicofarmaci. Un’opportunità d’oro per il marketing delle aziende farmaceutiche DA matteo.bessone@hotmail.it 19/1/2022 17:20 A menteinpace@libero.it di Matteo Bessone psicologo, di Sportello Ti Ascolto Torino La salute mentale della popolazione è entrata, con la pandemia, al centro dei discorsi politici e sanitari sulla salute pubblica a livello globale e nazionale. Già a gennaio 2020 era stata inserita in un punto dell’agenda del...
30. gennaio 2022
IL VENTALOGO DI SUSANNA 17 L’ADS (amministratore di sostegno) NON E’ CHI TIENE IN OSTAGGIO UNA PERSONA CON DIFFICOLTÀ’ GESTIONALI SOPRATTUTTO ECONOMICHE Queste riflessioni sono scritte da Susanna Brunelli di Verona. Si basano su proprie esperienze e sottolineano come non dovrebbero essere i servizi psichiatrici. Una sorta di decalogo ma, visto che i punti sono 20, Susanna l’ha chiamato ventalogo: il Ventalogo di Susanna (NdR) L’ADS ci tiene al bene del proprio assistito e mira al...
28. gennaio 2022
Ripartiti alle Regioni i 10 milioni del Fondo speciale Il Fondo, istituito con il Decreto legge 73/2021 (Decreto Sostegno bis), è destinato a promuovere il benessere e la persona, favorendo l’accesso ai servizi psicologici delle fasce più deboli della popolazione, con priorità per i pazienti affetti da patologie oncologiche, nonché per il supporto psicologico di bambini e adolescenti in età scolare. IL DECRETO CON IL RIPARTO DA quotidianosanita@qsedizioni.it 11/1/2022 21:44 A...
27. gennaio 2022
Articolo segnalato da Filippo Manti Presidente di MenteInPace Il termine hikikomori viene dal giapponese e significa letteralmente “stare in disparte”. Esso deriva dalle parole hiku (“tirare”) e komoru (“fuggire”) e indica una persona che ha scelto di “scappare” fisicamente dalla vita sociale di persona, spesso isolandosi e confinandosi in casa o nella propria stanza. Questo tipo di scelta è dettata da fattori personali e sociali di varia natura. Hikikomori Italia, come riporta...
26. gennaio 2022
Avevo appena acceso la TV e qualcuno stava intervistando una ragazza, una calciatrice. Ho prestato attenzione, la calciatrice era simpatica, E subito dopo hanno trasmesso proprio una partita di calcio femminile. Fra le giocatrici c’era ovviamente l’intervistata. Non ho mai guardato le partite di calcio, mi annoiano, tanto più che non conosco le regole e non le voglio nemmeno conoscere. Se lo dico, c’è sempre qualcuno che si offre gentilmente di spiegarmele, ma altrettanto gentilmente...
25. gennaio 2022
COSTRUIAMO UN CENTRO DI SALUTE MENTALE IN INDIA Liberare, letteralmente, cinquanta donne oggi rinchiuse in manicomio e aprire un Centro di Salute Mentale, simili a quelli che esistono in Italia, a Kochi, nello Stato del Kerala, in India. È la sfida raccolta dal movimento “Le Parole Ritrovate” che in vent’anni di vita ha acquisito un bagaglio di esperienze preziose per dare gambe a questo impegnativo progetto, che prevede la riconversione di una struttura inizialmente destinata ad...
24. gennaio 2022
BREVE STORIA DI UN’UFE SICILIANA Buongiorno, mi chiamo Gabriella, ho 32 anni e sono un UFE. Scrivo queste due righe per raccontare in breve la mia storia. DA g.abbate@hotmail.it 24-01-2022 14:03 A menteinpace@libero.it Arrivata in preda a psicosi in spdc con TSO mi sentii smarrita, piena di rabbia e nel mio delirio ero perseguitata dagli stessi medici che volevano curarmi. Lì i miei primi contatti con gli UFE (Utente o Familiare Esperto – NdR), Anna, Nino, Federica. Contribuirono a placare...
23. gennaio 2022
IL VENTALOGO DI SUSANNA 16 LE ASSOCIAZIONI NON SONO ASSOCIAZIONI A DELINQUERE Queste riflessioni sono scritte da Susanna Brunelli di Verona. Si basano su proprie esperienze e sottolineano come non dovrebbero essere i servizi psichiatrici. Una sorta di decalogo ma, visto che i punti sono 20, Susanna l’ha chiamato ventalogo: il Ventalogo di Susanna (NdR) Spesso le Associazioni di utenti e/o familiari di utenti sono viste come entità che denunciano e lamentano ogni carenza del settore di...