Post con il tag: "(novembre)"
30. novembre 2020
DA redazione@psiconline.it 29/11/2020 11:31 A menteinpace@libero.it L’ APPARATO DIGERENTE PUÒ ESSERE CONSIDERATO UNA SORTA DI “SECONDO CERVELLO”: SCOPRIAMO PERCHÉ E IN CHE MODO È IN STRETTA CONNESSIONE CON IL NOSTRO CERVELLO. di Lorenza Fiorilli, psicologa Alla maggior parte delle persone sarà capitato, dopo una discussione, una delusione, una preoccupazione, di manifestare sintomi quali crampi allo stomaco, nausea, bruciori, gonfiore o di non riuscire a mangiare sperimentando la...
30. novembre 2020
Gabriele Catania “La Terapia De André” Editore: Sperling & Kupfer Ho trovato interessante scoprire come il pensiero di Fabrizio possa trovare un’utilità concreta in attività che hanno come scopo quello di aiutare le persone in difficoltà. Memore della sua «ansia per una giustizia sociale» sono felice che parte dei suoi ideali e delle sue speranze vivano e alimentino progetti come questo, a favore di nuovi orizzonti. (Dori Ghezzi) Dietro uno scemo c’è un villaggio, cantava...
29. novembre 2020
DA ufficiostampa@csvsocsolidale.it 26/11/2020 13:20 A menteinpace @libero.it A Bra “Il Natale Sospeso” è l'iniziativa solidale di un gruppo di privati in collaborazione con la Caritas di Bra. Un'idea presa in prestito al “caffè sospeso” consolidata pratica solidale campana. Tutti ci domandiamo come sarà il Natale 2020, la certezza è che daremo altre priorità. È questo il pensiero che ha spinto, uno tra gli ideatori di questa campagna, a smuovere gli animi con la solidarietà, il...
28. novembre 2020
Una persona su sei ha un'età compresa tra 10 e 19 anni. Le condizioni di salute mentale rappresentano il 16% del carico globale di malattie e lesioni nelle persone di età compresa tra 10 e 19 anni. La metà di tutte le condizioni di salute mentale inizia entro i 14 anni di età, ma la maggior parte dei casi non viene rilevata e non viene trattata. A livello globale, la depressione è una delle principali cause di malattia e disabilità tra gli adolescenti. Il suicidio è la terza causa di...
28. novembre 2020
DA newsletter@volerelaluna.it 27/11/2020 13:18 A menteinpace@libero.it Buongiorno a tutte/i. Prima del consueto richiamo agli articoli pubblicati sul sito nell’ultima settimana, una doppia informazione: - mercoledì 2 dicembre dalle 18.30 alle 19.30, secondo incontro del ciclo “Libri! Libri! Libri” organizzato via WEB da Volere la luna. Questa volta l’incontro sarà con Tomaso Montanari, coautore, con Andrea Bigalli, di Arte è liberazione (Edizioni Gruppo Abele, 2020). Per partecipare:...
27. novembre 2020
Disegno di Lorenzo Recanatini DA news.alcologia@gmail.com 25/11/2020 20:07 A menteinpace@libero.it Quanto l’attuale struttura e configurazione dei servizi pubblici di cura delle dipendenze da sostanze è adeguata ai cambiamenti epocali portati dalla pandemia? Riccardo Gatti, medico psichiatra e responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL città di Milano, prova a mettere in relazione la crisi del paradigma della guerra alla droga con alcune idee di riorganizzazione del...
27. novembre 2020
Due studentesse del Liceo di Cuneo: “Abbiamo diritto ad una prospettiva” Anna Bonavia e Giulia Meineri vogliono "protestare" a modo loro sulla situazione scuola ed emergenza sanitaria di Redazione - Giovedì 26 novembre 2020 Cuneo – Due studentesse di V del Liceo Classico e Scientifico “S.Pellico-G.Peano” di Cuneo, Anna Bonavia e Giulia Meineri, hanno voluto dire la loro oponinione sulla situazione scuola in relazione all’emergenza sanitaria. Alcuni ragazzi manifestano davanti a...
25. novembre 2020
Sorridi Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti sorridi ai tuoi dolori sorridi comunque. Il tuo sorriso sarà luce per il tuo cammino faro per naviganti sperduti. Il tuo sorriso sarà un bacio di mamma, un battito d’ali, un raggio di sole per tutti. Alda Merini Giornata contro la violenza sulle donne 2020 per saperne di più CLICCA QUI
25. novembre 2020
Nella Giornata contro la violenza sulle donne 2020 istituzioni e operatori lanciano l'allarme. ActionAid sottolinea la mancanza di fondi. Di.Re., Donne in rete contro la violenza, chiede nuovi criteri per i centri antiviolenza. Mentre Istat, Polizia criminale e altri diffondono dati sulla situazione nel 2019 e 2020 di Alessia Ferri 25 Novembre 2020 Sono ormai moltissime le panchine rosse nei parchi e lungo le strade italiane, in ricordo di donne brutalmente uccise proprio in quanto donne, per...
24. novembre 2020
Per visualizzare il numero 143 di LIBERALAMENTE in PDF nella pagina “Novità e iniziative” CLICCA QUI