Post con il tag: "(agosto)"
30. agosto 2020
“Oltre le Olimpiadi” La storia di 10 atleti che hanno sconfitto il cancro. Il libro di Francesco Cognetti e Mauro Boldrini Francesco Cognetti: “Le loro storie sono un esempio per tutti. Grandi i passi in avanti grazie alle terapie mirate e all’immuno-oncologia. Il movimento arma fondamentale per la prevenzione, ma nel nostro Paese il 35% dei cittadini è sedentario”. Le storie di 10 atleti olimpici, a cui è stato diagnosticato il cancro e che sono stati in grado di affrontarlo e...
30. agosto 2020
Per quanto riguarda i fattori associati al rischio di depressione, i ricercatori hanno identificato qualcosa di semplice e apparentemente innocuo come il tempo passato a guardare la televisione Sebbene rimanga un argomento di cui molti preferiscono non parlare, la depressione è la principale causa di disabilità in tutto il mondo. Le cause che la originano sono molto varie e possono essere associate anche ad altre condizioni. E questo, insieme alla scarsa disponibilità a ricevere cure...
29. agosto 2020
DA ufficiostampa@csvsocsolidale.it 27/8/2020 13:15 A menteinpace@libero.it Il 25, 26 E 27 settembre 2020 torna la passeggiata per la vita, per quest'anno distanti, ma vicini. Tre giorni in cui potrete passeggiare quando, come e con chi volete. Per questa 5^ edizione non sarà possibile essere tutti vicini ma sarà comunque possibile essere vicini con il cuore. Come: Acquistando dal 1° settembre i pettorali (5 euro) nei posti che trovate elencati qui: CLICCA Insieme al pettorale riceverete un...
29. agosto 2020
DA info@youth4youth.it 26/8/2020 13:34 A menteinpace@libero.it Gentile responsabile, sono Monica, responsabile di “Youth4youth”, associazione giovanile cuneese che opera ormai dal 2008 nel campo della progettazione europea. Il prossimo anno (2021) inizia il nuovo periodo di 7 anni di programma Europeo e vogliamo farci trovare pronti. A Cuneo il volontariato internazionale sostenuto con fondi europei è, ad oggi, molto poco conosciuto se non sconosciuto e utilizzato come possibilità per...
25. agosto 2020
DA news.alcologia@gmail.com 19/8/2020 21:07 A menteinpace@libero.it La sensazione di essere grassi è un'esperienza riportata da molte persone, in particolare le donne, ma l'intensità e la frequenza di questa sensazione sembrano essere molto maggiori tra quelle con disturbi alimentari, che siano sottopeso, peso normale o sovrappeso. Ci sono state pochissime ricerche sulla "feeling fat" nei disturbi alimentari; in effetti, è stato scritto molto poco al riguardo, sebbene il termine sia usato in...
24. agosto 2020
Sono molto felice di annunciare l’uscita di questo nuovo libro della Collana “Storie di Guarigione”, presso la Casa Editrice Mimesis. Esso contiene infatti alcune testimonianze personali sul tema della diade speranza/disperazione (Pat Deegan, Akiko Hart, Rai Waddingham), ma contiene anche alcuni contributi (come quello di Kaethe Weingarten) che mi sembrano essenziali per chi cerca – come me – di promuovere aspettative favorevoli in tutte le situazioni in cui il pessimismo tende a...
24. agosto 2020
DA collana180@studiosandrinelli.com 22/8/2020 03:04 A menteinpace@libero.it "La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia" Franco Basaglia Il 29 agosto 2020 saranno passati 40 anni dalla morte di Franco Basaglia, il promotore di un'impensabile liberazione che ha messo "tra parentesi" la malattia mentale: i malati, da internati senza più un...
23. agosto 2020
Superare il dolore dovuto alla perdita del proprio animale da compagnia non è così scontato come sembra. Si tratta di un vero e proprio lutto da affrontare ed elaborare e solo chi ci è passato capisce realmente l’entità e la durezza della cosa. L’esperienza, poi, è ancora più difficile da sopportare quando si mettono in mezzo le reticenze degli altri, quella sorta di “incredulità” di chi un animale non ce l’ha e gli sembra assurdo un dolore così. L’impatto emotivo della...
23. agosto 2020
Per una volta non so da dove iniziare. Miky come lo chiamavo io o Micky come è scritto sul suo libretto veterinario, è stato presente per un bel pezzo della mia vita. 19 anni compiuti ad Aprile ed il timore ogni giorno di tornare a casa e di trovarlo morto o, peggio, di vederlo soffrire. Ma inizierò il racconto da quando mi scelse lui, 19 anni fa: faceva parte di una cucciolata abruzzese di due maschi ed una femmina. Non desideravo una femmina, perché non mi interessava avere cuccioli,...
20. agosto 2020
cari ragazzi, abitate da poco una terra antica, dipinta con le tibie di albe greche, col sangue di chi è morto in Russia, in Albania. Avete dentro il sangue il freddo delle navi che andavano in America, le grigie mattine svizzere dentro le baracche. Prima il mondo filava le sue ore lentamente e ogni scena era per tanti, tutti insieme nel pochissimo bene che c’era e nel male che aveva il suono sotto le coppole e le mantelle nere. Era la terra dei cafoni e dei galantuomini, era il sud...