Post con il tag: "(agosto)"


31. agosto 2023
CSV – CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO CUNEO I prossimi appuntamenti di Savigliano e Bra per il Ventennale PER IL PROGRAMMA CLICCA QUI PER PRENOTARE CLICCA QUI DA direzione@csvcuneo.it 28/08/2023 - 14:31 A menteinpace@libero.it Carissimo/a, come saprai, nel 2003 nasceva il CSV di Cuneo (Centro di Servizio per il Volontariato) gestito da Società Solidale ETS, fortemente voluto delle associazioni allora riunite nella Consulta Provinciale del Volontariato per avere anche in provincia di Cuneo...
30. agosto 2023
Al via il bando della seconda edizione di Punti di sVista! L'iscrizione al concorso è gratuita e dovrà avvenire entro e non oltre il 30/09/2023. Possono partecipare al concorso opere di durata non superiore a 30 minuti, terminate successivamente al 01/01/2019, che abbiano come tematica principale la salute mentale. E' necessario che i cortometraggi siano in lingua italiana o abbiano i sottotitoli in italiano. I lavori selezionati concorreranno all'assegnazione di 3 premi: - Primo Premio (800...
29. agosto 2023
ATTI e REGISTRAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL CONVEGNO. “RECOVERY: PERCORSI DI AUTONOMIA E SOCIALIZZAZIONE” DA iscrizioni@recoverycollege.it 28/8/2023 18:32 A menteinpace@libero.it Grazie per la vostra numerosa e attiva partecipazione! La sala era piena, gli interventi sono stati tutti interessantissimi, ringraziamo nuovamente i relatori. Le emozioni più intense sono state suscitate dagli Ospiti della casa, che hanno espresso direttamente il loro parere sul Progetto compiuto, le idee sul...
28. agosto 2023
Come ogni anno, ci fa grande piacere invitarVi allo spettacolo dei detenuti della Casa di Reclusione di Saluzzo ( Cn ). DA info@vocierranti.org 25/8/2023 13:16 A menteinpace@libero.it Abbiamo pensato di festeggiare i 10 anni di AMUNI', lo spettacolo più replicato in tutta Italia, con una sua rivisitazione da parte del nuovo gruppo di attori dell'Istituto. Vi attendiamo con affetto 27-28-29-30 Settembre e 1 Ottobre 2023 ore 15 e ore 17 Inizio Prenotazioni da Lunedì 28 Agosto PRENOTAZIONE...
27. agosto 2023
26. agosto 2023
UNA BUONASALUTE MENTALE DI COMUNITÀ NEL TERRITORIO DELL’ASL CN2 Incontri e confronti per un modello orientato alla recovery Auditorium Fondazione Ferrero Alba, Via Strada di Mezzo 44 Ricevuto via whatsapp da Anna Ruscazio della DiAPsi di Alba-Bra 25/08/2023 – ore 10:33 Gli enti pubblici e privati che a diverso titolo si occupano di salute mentale sul territorio dell’ASL CN2 insieme ai comuni e ai consorzi-socioassistenziali, si sono attivati negli ultimi anni per una crescente...
24. agosto 2023
La gendarmeria francese fa scendere con la forza una famiglia ivoriana tra le urla della mamma e dei bambini Questa notizia è stata segnalata da Mario Piasco Volontario di MenteInPace sulla chat di whatsapp dell’Associazione 23/08/2023 - ORE 20:31 23 AGOSTO 2023 - 17:59 Grida disperate, il pianto di un bambino e un intervento delle forze dell'ordine che ha lasciato sbigottiti i passeggeri del treno Ventimiglia-Cuneo nella serata di ieri, 22 agosto, alla stazione di Breil. Una famiglia...
22. agosto 2023
Applicazione dell'Isee per la compartecipazione alla retta alberghiera Come rispondere all'allarme dei Consorzi "non ci sono soldi" DA info@fondazionepromozionesociale.it 16/8/2023 15:11 Gentili Associazioni, Forse avrete letto su la Repubblica del 6 agosto u.s. "Braccio di ferro sui fondi per le Rsa. Stop ai nuovi ospiti" e il successivo ritorno sul tema del 9 agosto con la posizione delle associazioni che fanno capo al Csa (Utim e Ulces) e della Fondazione promozione sociale (alleghiamo in...
21. agosto 2023
INCONTRI PRESSO LA COMUNITÀ DI MAMBRE Strada S. Martino 144, BUSCA (CN) DA mambre.busca@gmail.com 16/8/2023 18:43 Sabato 30 settembre, ore 17 “ La solitudine prodotta dai mass media” con Giorgio Demaria COME ARRIVARE ALLA COMUNITÀ DI MAMBRE Per chi proviene da CUNEO: Statale Cuneo-Saluzzo 1. attraversare tutto l'abitato di Busca 2. giunti al cartello BUSCA sbarrato, svoltare a sinistra, verso la collina: viale Bella Antilia, castello del Roccolo, ... 3. al 1° incrocio, svoltare a destra...
17. agosto 2023
“Fuggire allo scoperto” allo scopo di cercare l’unica via di fuga possibile in quel momento, ma un segnale che arriva all’improvviso ha fatto sì che la sua debolezza si trasformasse in forza e l’utopia diventasse realtà, con la sua Intelligenza, senso di responsabilità e la sua grande sensibilità che contraddistinguono questa bella anima che ha voglia di crescere. (Susanna Brunelli) Ricevuto via whatsapp lunedì 14 agosto 2023, ore 17:24 “In questo mondo non ci sono né...

Mostra altro

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------